Tu sei qui: CronacaLavoro "a nero" e assenza servizio di salvataggio: sanzionati due lidi ad Atrani, uno di gestione comunale
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 luglio 2021 09:37:51
Dopo i controlli a Conca dei Marini, i Carabinieri e l'Ufficio Locale Marittimo di Amalfi, unitamente a personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno operato un'attenta attività ispettiva ad Atrani, per la verifica del rispetto della normativa di contrasto al diffondersi del Covid-19, delle concessioni per l'utilizzo delle aree demaniali marittime e delle norme di sicurezza balneare, nonché per disincentivare il fenomeno del "lavoro nero".
Le Forze dell'Ordine hanno rilevato alcune violazioni di carattere amministrativo nei confronti di entrambe le attività d'impresa: l'una gestita dall'amministrazione comunale attraverso la Miramare Service, l'altra affidata in concessione ad una società cooperativa che ha regolarmente vinto l'appalto di gestione.
L'attività di gestione "comunale", posta sulla spiaggia di levante, oltre a non rispettare con esattezza i prescritti protocolli in materia di sicurezza e contrasto al fenomeno del Covid-19, avrebbe violato le disposizioni previste dall'Ordinanza di sicurezza balneare della Capitaneria di porto di Salerno, quali l'obbligo di assicurare il servizio di salvataggio e di essere dotati di materiale di primo soccorso, risultati essere entrambi non presenti all'atto dell'ispezione.
L'altro lido balneare, posto sulla spiaggia di ponente, benché la società fosse concessionaria dell'area, risultava autorizzato dall'Ufficio tecnico del Comune esclusivamente all'allestimento dello stabilimento e delle pertinenti strutture e non a poter ospitare clienti poiché la procedura di affidamento non risultava completata.
Inoltre, le verifiche condotte in materia previdenziale ed assicurative hanno fatto emergere la presenza di ben tre lavoratori in nero, motivo per cui è scattata la maxi sanzione di oltre 10mila euro. A nulla sono valse le giustificazioni dei gestori: l'Ufficio Locale Marittimo ed i Carabinieri della Stazione di Amalfi, oltre a contestare le mancanze hanno prescritto la sospensione ad horas di tutte le attività d'impresa legate ai due stabilimenti, fino all'ottemperamento di quanto previsto dalla normativa di settore.
Le Forze dell'Ordine comunicano che i controlli nel rispetto delle delicate normative attualmente in vigore proseguiranno in tutte le località costiere, in quanto il flusso turistico rimane notevole rispetto ad altre zone d'Italia.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 109611108
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...