Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLavoro nero ed evasione fiscale: scoperte irregolarità nel 70% dei lidi nel Casertano

Cronaca

Caserta, lidi, lavoro nero, irregolarità, guardia di finanza, cronaca

Lavoro nero ed evasione fiscale: scoperte irregolarità nel 70% dei lidi nel Casertano

Il potenziamento delle attività di contrasto ai fenomeni di illegalità economico finanziaria maggiormente diffusi nelle località ad alta vocazione turistica, conferma il diuturno impegno della Guardia di Finanza nella lotta all’evasione fiscale e soprattutto al deprecabile fenomeno del sommerso da lavoro, a presidio della leale e sana competizione  tra imprese.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 settembre 2024 08:10:21

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, nell'ambito dell'attività di contrasto all'evasione fiscale e al sommerso da lavoro posta in essere, nel corso della stagione estiva appena conclusa nei confronti, in particolare, degli stabilimenti balneari siti lungo il litorale domizio, hanno scoperto 16 lavoratori in nero e hanno sanzionato 41 esercenti per mancata emissione di scontrini/ricevute fiscali.

E' questo il bilancio dell'intensificazione e del rafforzamento dei controlli della Guardia di Finanza, nel corso dei mesi di luglio e agosto, volti ad intercettare fenomeni di omessa certificazione dei corrispettivi e di impiego di manodopera in nero o irregolare, soprattutto nelle località a maggiore vocazione turistica della provincia di Caserta.

In particolare, su 58 esercizi commerciali operanti nel settore balneare o di ristorazione controllati, sono state accertate 41 violazioni per manca emissione dei documenti fiscali, con una percentuale di irregolarità, dunque del 70,7%.

Inoltre, all'esito del controllo di altri 10 lidi operanti lungo il litorale domizio per il contrasto al lavoro sommerso, sono stati scoperti 15 lavoratori totalmente in nero e 1 irregolare.

Il potenziamento delle attività di contrasto ai fenomeni di illegalità economico finanziaria maggiormente diffusi nelle località ad alta vocazione turistica, conferma il diuturno impegno della Guardia di Finanza nella lotta all'evasione fiscale e soprattutto al deprecabile fenomeno del sommerso da lavoro, a presidio della leale e sana competizione tra imprese.

A conferma di tale impegno, nello stesso settore operativo, infatti, dall'inizio del 2024, le Fiamme Gialle di Caserta hanno individuato 165 lavoratori completamente a nero e 440 irregolarmente assunti, con la conseguente verbalizzazione di 100 datori di lavoro. Mentre sotto il profilo del contrasto all'evasione fiscale, sono stati individuati 44 evasori totali, sconosciuti al fisco, ai quali è stata nell'insieme contestata una evasione di redditi per oltre 95 milioni di euro.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Controlli della guardia di finanza in spiaggia<br />&copy; Guardia di finanza Controlli della guardia di finanza in spiaggia © Guardia di finanza

rank: 10126106

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno