Tu sei qui: CronacaLe abitudini estive dei giovani cavesi
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 18 luglio 2003 00:00:00
I giovani cavesi tra i 16 ed i 22 anni preferiscono sempre di più restare nella propria città il sabato sera. Passeggiare lungo i portici, mangiare un gelato, giocare a biliardo o bere una birra fresca risultano essere i migliori passatempi dei giovani metelliani. Alcuni, invece, il sabato sera lo trascorrono lavorando in pizzerie o pub, per mettere qualche euro da parte. Altri ancora, parliamo di maggiorenni, preferiscono prendere parte alla movida salernitana, fare quattro salti in discoteca oppure far visita ai centri più importanti della Costiera Amalfitana, quali Amalfi, Positano ed Erchie, posti desolati di inverno, ma pieni di gente d'estate. I minorenni, invece, amano anche spostarsi con scooter e treno verso altri luoghi della provincia salernitana. La giornata tipo del ragazzo metelliano, non impegnato in attività lavorativa, inizia verso le 11 del mattino: una telefonata e poi via, subito a bagnarsi nel mare di Cetara. Pranzo leggero e poi a casa per una rapida doccia. In seguito, ci si vede sul campo per una divertente partita di calcio. Dopo una ricca cena, si esce per fare quattro passi e per bere un drink. Capitolo vacanze. I giovani, anche minorenni, quest'anno si staccheranno dalle famiglie e sceglieranno tra il villaggio turistico o l'affitto di un appartamento per trascorrere le meritate vacanze. Le mete preferite risultano essere le località marine della Costiera Cilentana e varie zone della Calabria. Vanno molto di moda anche le "vacanze studio" in Inghilterra o a Malta. Insomma, un'estate di relax, sport e divertimento, quella che trascorreranno i giovani della Valle metelliana.
Fonte: Il Portico
rank: 10206103
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...