Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Le aziende licenziano chi si iscrive al sindacato"

Cronaca

"Le aziende licenziano chi si iscrive al sindacato"

Inserito da Ufficio Stampa Domenico Gramazio (admin), giovedì 8 aprile 2010 00:00:00

“Operare per il bene dei lavoratori a volte diventa difficile perché le aziende licenziano chi si iscrive al sindacato”. Il giorno dopo il summit in Confindustria tra la proprietà di Cavamarket e le associazioni dei lavoratori non si placano le polemiche sulla crisi che ha investito il gruppo del patron Antonio Della Monica.

Ed a puntare il dito sugli imprenditori del settore è il responsabile dell’Agro nocerino-sarnese della Cisl, Antonio De Michelo, che senza mezze misure parla di "provvedimenti bulgari", facendo una seria autocritica anche nei confronti dei sindacati. “Adesso la politica locale si è accorta che la crisi esiste davvero. Consumi, commercio, lavoro: è tutto al collasso già da tempo e non riusciamo a venirne fuori perché in queste vicende c’è troppo provincialismo”.

Un De Michelo duro, che non risparmia critiche a nessuno: “Gli imprenditori vedono nei sindacati un pericolo per il loro business e per questo impediscono ai loro dipendenti di effettuare la delega. Se non si accettano le condizioni contrattuali dell’azienda e si ricorre all’aiuto dei sindacati, si rischia il posto di lavoro. Tutto questo è inaccettabile. Altro che intervento del prefetto, qui serve un serio piano di riassetto nazionale del settore, altrimenti non si va da nessuna parte e corriamo il rischio che queste vertenze diventino semplici atti notarili”.

Sul caso Cavamarket il sindacalista cislino continua a sostenere la tesi sposata anche nella vertenza Alvi: “I supermercati vengono aperti con troppa facilità. Ma ora servono alleanze strategiche, con l’impegno di nuove risorse finanziarie ed economiche, che con nuovi assetti organizzativi possano aiutare a trovare una via d’uscita a questo momento di empasse”.

Infine, De Michelo conclude puntando il dito proprio sui sindacati: “C’è un limite anche nel nostro lavoro. Risolviamo i problemi della quotidianità, ma siamo incapaci di vedere oltre ed evitare tracolli come quelli che stiamo vivendo. Pensiamo troppo al presente, perché siamo legati in modo indissolubile alle iscrizioni dei lavoratori, mentre servirebbe una riflessione più ampia della nostra attività, visto che il mondo del lavoro attualmente è cambiato radicalmente rispetto a quello di un decennio fa”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Antonio De Michelo Antonio De Michelo

rank: 10503108

Cronaca

Cronaca

Castellammare di Stabia, incendio in un deposito rottami: nube tossica visibile a chilometri di distanza

Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...

Cronaca

Cucciolo rapito per un riscatto: blitz dei Carabinieri a Giugliano, maltese torna sano e salvo a casa

Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...

Cronaca

Migranti torturati in Libia, arrestato in Germania il carceriere 29enne ricercato da Palermo

Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...

Cronaca

Aggredisce il personale sanitario del C.T.O. di Napoli: denunciata una 48enne

NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno