Tu sei qui: CronacaLe bancarelle della discordia
Inserito da (admin), mercoledì 9 settembre 2009 00:00:00
Iniziati i festeggiamenti in onore della patrona di Cava, Santa Maria Incoronata dell’Olmo. È stata, però, una partenza alquanto movimentata e non priva di tensione. Molti i problemi verificatisi a causa della confusionaria assegnazione dei posti alle bancarelle adibite al commercio ambulante. Una situazione incresciosa, che ha richiesto anche l’intervento delle Forze dell’Ordine.
Tra i problemi segnalati, spazi troppo esigui ed autorizzazioni concesse superficialmente. Le bancarelle sono state installate anche nell’area parcheggio di Piazza Amabile (ex Piazza Lentini), ma data la loro ubicazione è stato impossibile per i passeggini e le carrozzelle accedervi, se non avvalendosi dell’entrata creata per le auto. Assurda, invece, la situazione generatasi per tre ambulanti, che si sono visti assegnare la stessa postazione.
Pecche organizzative e gestionali che hanno subito scatenato molte polemiche e generato feroci critiche rivolte all’Amministrazione Gravagnuolo, ed in particolare al consigliere comunale Enrico Polichetti ed all’assessore al Commercio, Marco Senatore.
La Festa patronale, intanto, continua. Oggi, mercoledì 9 settembre, è la giornata dedicata alla preghiera per ammalati e disabili, con la celebrazione eucaristica alle ore 17 presieduta da padre Luigi Petrone, cappellano dell’ospedale. Mons. Antonio Di Donna, Vescovo ausiliario e Vicario generale dell’Arcidiocesi di Napoli, celebrerà invece il Pontificale delle ore 19.30.
Fonte: Il Portico
rank: 10944105
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...