Tu sei qui: CronacaLe barriere paramassi arrivano dal cielo: in Costiera proseguono interventi di messa in sicurezza [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 gennaio 2020 13:08:17
Sono ripresi questa mattina gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sulla Statale 163 Amalfitana. Al chilometro 38, sulla spiaggia detta del "Cavallo Morto" nel comune di Maiori, oggetto lo scorso 17 ottobre del crollo di un grosso masso sulla sede strada tanto da determinarne la chiusura temporanea, si stanno concludendo gli interventi a monte.
Questa mattina sono state consegnate, mediante l'ausilio di un elicottero, le strutture per il montaggio delle barriere paramassi nei luoghi individuati in quota. Per consentire le operazioni di trasferimento in sicurezza, il traffico veicolare sulla principale arteria ha subito inevitabili rallentamenti.
Al lavoro gli operai dell'impresa Genea Consorzio Stabile di Salerno che nei prossimi giorni provvederanno al fissaggio dei pali e al montaggio delle speciali reti mediante cavi di acciaio che avranno il compito di contenere eventuali crolli, preservando la sede viaria. Operazioni che richiederanno al massimo due settimane di lavoro. Poi scomparirà anche il restringimento di carreggiata al corrispondente al chilometro 38 regolato da impianto semaforico.
>Leggi anche:
Macigno fermato da una barrieraparamassial Valico di Chiunzi. Tragedia evitata [FOTO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 103034104
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...