Tu sei qui: CronacaLe case abusive di necessità acquisite e fittate agli occupanti
Inserito da (admin), martedì 16 dicembre 2014 00:00:00
Bloccata la nuova Commissione locale per il paesaggio per irregolarità nelle nomine ed approvate le linee di indirizzo per evitare gli abbattimenti delle case abusive “di necessità”, concedendo agli inquilini la possibilità di viverci previo pagamento di un affitto al Comune, che acquisirebbe gli immobili. Sono gli elementi principali emersi dal Consiglio comunale, piuttosto “caldo”, di ieri mattina.
I consiglieri del Nuovo Centrodestra, Massimiliano Di Matteo, e di Città Democratica, Luigi Gravagnuolo, avevano chiesto una discussione sulla nomina dei membri della Commissione locale per il paesaggio. «Ci sono numerosi professionisti - ha affermato Gravagnuolo - che non hanno presentato domanda perché il termine era scaduto, mentre in realtà risultano alcuni eletti che hanno presentato domanda oltre il termine. A questo punto, sono due i diritti lesi: uno verso i professionisti che si sono arresi al termine di scadenza ed un altro verso quelle persone che si sono viste scavalcare da chi ha presentato domanda oltre i termini. Per me il voto va ripetuto, chiedendo l’eleggibilità a coloro che hanno presentato la domanda nei termini».
Anche il consigliere di Fratelli d’Italia, Daniele Angrisani, ha chiesto il rispetto dei termini di scadenza del bando, ma tutelando al contempo chi è stato nominato legittimamente: «Non ci rendiamo conto dei reati di natura penale che determinati atteggiamenti possono provocare - ha evidenziato Angrisani - Fratelli d’Italia non può ledere i diritti di chi è stato nominato legittimamente. Noi siamo per lo scorrimento della graduatoria». L’assemblea ha quindi votato, all’unanimità, il rinvio della discussione sulla nomina dei componenti della Commissione per il paesaggio ed invitato il dirigente ad evitare l’insediamento dell’organismo.
Altro tema caldo è stato quello relativo all’adozione di provvedimenti atti ad acquisire al patrimonio comunale gli immobili derivanti da “abusi di necessità”, per poi fittarli agli stessi interessati. Un argomento approvato tra non poche polemiche. «Non vogliamo sfuggire all’argomento - ha detto il consigliere del Pd, Vincenzo Servalli - ma il Comune prenda atto che esiste una legge regionale e demandi agli uffici competenti di istruire le modalità che poi passeranno al vaglio di noi consiglieri». Categorico il sindaco Marco Galdi, che ha ritenuto di non poter rinviare ulteriormente l’argomento: «Di fronte all’interesse della città, non mi interessa neanche della tenuta della mia maggioranza».
Passata anche la proposta di Scarlino e Servalli (Pd) di destinare il gettone di presenza della seduta alle attività sportive dei diversamente abili.
Annalaura Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10385103
Due persone arrestate e una terza attivamente ricercata: è il bilancio di un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, all'esito di una complessa attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro. I militari hanno dato esecuzione, in varie...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...