Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLe "Giornate Mediche Città di Cava de'Tirreni"

Cronaca

Le "Giornate Mediche Città di Cava de'Tirreni"

Inserito da L'Addetto Stampa Livio Trapanese (admin), lunedì 1 giugno 2009 00:00:00

Indetta una Conferenza Stampa dall'Associazione Operatori Sanitari Cava de'Tirreni-Vietri sul Mare, con sede in Cava de'Tirreni alla Piazza Enrico De Marinis, n. 10, fondata nel 1984 dal Dottor Pasquale Lamberti ed altri eminenti sanitari di Cava de’Tirreni.

La Conferenza Stampa, moderata da Livio Trapanese, tenuta dal Presidente in carica, Dott. Pasquale Lamberti, e dai Dottori Mariano Agrusta, Vittorio Salvatore, Leonardo Accarino, Bruno Cardamone, Grazia Gentile e Vincenzo De Paola, si terrà sabato 13 giugno 2009, alle ore 10.00, nella Sala Convegni dell'Holiday Inn, sito in Cava de’Tirreni al Corso Giuseppe Mazzini (Uscita Autostrada A3), con lo scopo di promuovere la Prima Edizione delle “Giornate Mediche Città di Cava de’Tirreni”, le quali rientrano fra le attività che il Sodalizio ha in corso di realizzazione in quest'anno, in occasione del 25° anniversario dalla fondazione.

Nel corso della Conferenza Stampa verrà posto l'accento anche sul rischio del declassamento a Primo Soccorso del Presidio Ospedaliero “Santa Maria dell'Olmo” di Cava de'Tirreni e le conseguenze che ne scaturiranno a danno dei pazienti, qualora non venisse attuato il potenziamento delle strutture viciniore, destinate a ricevere i pazienti in “Codice Rosso”.

Il programmato Convegno, della durata di 3 giorni, si svolgerà presso la già citata struttura alberghiera:

- martedì 16 giugno 2009, con inizio dalle ore 14.45, per discutere sul tema “La Prevenzione cardiovascolare” (Moderatore: Prof. Eduardo Bossone), con la partecipazione del:

1. dott. Ferdinando De Angelis, Commissario dell'ASL Salerno;
2. dott. Walter Di Munzio, Sub-Commissario Sanitario dell'ASL Salerno;
3. dott. Vincenzo De Paola, Direttore Sanitario dell'Ospedale Civile di Cava de'Tirreni;
4. dott.ssa Grazia Gentile, Direttore Responsabile del Distretto Sanitario Cava de'Tirreni-Vietri sul Mare;
5. dott. Bruno Ravera, Presidente dell'Ordine dei Medici di Salerno;
6. dott. Renato Cascone, Direttore Formazione ex ASL Salerno 1;

con le relazioni del/lla:
a. dott. Nicola Sernicola, sul tema: Ruolo del MMG nella prevenzione cardiovascolare;
b. dott. Mariano Agrusta, sul tema: Diabete e rischio cardiovascolare;
c. dott. Maurizio Renis, sul tema: Lipidi e rischio cardiovascolare;
d. dott.ssa Paola Chiariello, sul tema: Ipertensione arteriosa e rischio cardiovascolare;
e. dott. Vittorio Salvatore, sul tema: Ruolo degli US nelle strategie di prevenzione cardiovascolare;
f. dott. Luigi Conti, sul tema: Ruolo dell'oculista nella prevenzione e nella gestione delle complicanze cardiovascolari;

Presentazione casi clinici: dott. Francesco Lionello e dott.ssa Alessandra Del Gatto.

- giovedì 18 giugno 2009, con inizio dalle ore 15.00, per discutere sul tema “La gestione delle emergenze medico-chirurgiche in Pronto Soccorso” (Moderatore: Prof. Matteo Sofia), con le relazioni del/lla:

a. dott. Bruno Cardamone, sul tema: Gestione del paziente in pronto soccorso: definizione dei percorsi diagnostici e terapeutici;
b. dott.ssa Barbara Casilli, sul tema: Dolore toracico: algoritmo diagnostico;
c. dott. Marco Agrusta, sul tema: Trattamento dell'IMA: Cosa fare in pronto soccorso;
d. dott. Giuseppe Vario, sul tema: Insufficienza respiratoria acuta: nuove strategie terapeutiche;
e. dott. Vincenzo Monaco, sul tema: Traumatologia della strada: quanto interviene l'ortopedico;
f. dott. Antonio Pisapia, sul tema: Addome acuto: diagnosi e terapia;
g. dott. Alfonso Maiorino, sul tema: Trauma toracico complicato: trattamento;
h. dott. Vincenzo Benincasa, sul tema: Pronto Soccorso e MMG: è possibile ipotizzare un percorso di gestione del paziente condiviso?

Presentazione casi clinici: dott. Pietro Apicella e dott.ssa Annarita Novarese.

- sabato 20 giugno 2009, con inizio dalle ore 16.00, "Focus On" per discutere sugli argomenti richiesti dai membri dell'Associazione Operatori Sanitari (Moderatore: Dott. Mariano Agrusta), con le relazioni del/la:

a. dott.ssa Maria Gentile e dott. Leonardo Accarico, sul tema: Progetto integrato Ospedale-Territorio: Cosa abbiamo fatto, cosa faremo;
b. dott.ssa Antonella Bisello, sul tema: Controllo dell'obesità: Ruolo del MMG;
c. dott. Arcangelo Iannuzzi, sul tema: Sindrome metabolica, vera pandemia;
d. dott. Liberato Berrino, sul tema: Le statine sono tutte uguali?;
e. dott. Alfonso De Maio, sul tema: Insufficienza renale cronica: patologia sottostimata nella valutazione del rischio cardiovascolare;

Conclusione e chiusura dei lavori: Dott. Pasquale Lamberti, Dott. Mariano Agrusta e Dott. Vittorio Salvatore.

Si informa, altresì, che nei giorni sottoindicati, in Piazza Eugenio Abbro di Cava de'Tirreni (antistante il Palazzo di Città), l'Associazione Operatori Sanitari Cava de'Tirreni-Vietri sul Mare attua l'operazione "cardio LAB", ambulatorio mobile che ti aspetta per la visita gratuita ed il calcolo del tuo rischio cardio-cerebrovascolare (controlla il rischio prima che diventi allarme):

- Martedì 16 giugno 2009, dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
- Mercoledì 17 giugno 2009, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
- Giovedì 18 giugno 2009, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
- Venerdì 19 giugno 2009, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
- Sabato 20 giugno 2009, dalle ore 09.00 alle ore 13.00.

Per info: Dott. Pasquale Lamberti: 338.39.72.696 - 089.44.22.28.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100211104

Cronaca

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno