Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLe lacrime del Bambinello non furono truffa: assolto fra’ Gigino

Cronaca

Le lacrime del Bambinello non furono truffa: assolto fra’ Gigino

Inserito da (admin), giovedì 24 novembre 2016 11:43:34

Truffa e abuso di credulità popolare: erano queste le accuse mosse dal pm Roberto Penna a carico di Luigi Petrone (fra' Gigino), in merito al Bambinello col volto rigato di sangue, che aveva fatto gridare al miracolo nella chiesa di San Francesco a Cava de' Tirreni.

Ma ricostruiamo i fatti. Era l'ottobre del 2010 quando fra' Gigino, di ritorno dalla Terra Santa, portò con sé una statuina di circa 80 centimetri raffigurante il Bambino Gesù in trono. Il giorno successivo fu lo stesso frate a scoprire due rivoli di sangue che avevano macchiato il volto della statua: la notizia in brevissimo tempo fece il giro della città, provocando scalpore e raccogliendo un'enorme folla di fedeli in convento, curiosi ed increduli dell'accaduto.

Di lì a poco si mosse la magistratura: secondo la Procura, infatti, era stato lo stesso frate, con l'ausilio della siringa, a rigare il volto della statuina e, per tale motivo, gli fu notificata la citazione in giudizio agli inizi del 2014. La prima udienza era stata fissata per marzo 2015, rinviata per assenza del giudice a novembre dello stesso anno quando, però, un certificato medico depositato dall'imputato motivò l'impossibilità per fra' Gigino di essere presente in aula.

Ieri la svolta: il giudice Caiazzo ha pronunciato sentenza di assoluzione con formula piena (perché il fatto non costituisce reato) per il priore del convento, accogliendo pertanto la tesi difensiva, presentata dagli avvocati Alfonso Senatore e Maria Rosaria Crispi, che dimostra non solo l'assenza di qualsiasi artifizio ma anche che le gocce di sangue che rigavano il volto della statua del Bambinello appartengono al gruppo AB, un gruppo sanguigno raro riconducibile a quello della Sacra Sindone.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108039107

Cronaca

Cronaca

Turista americana in gravi condizioni dopo incidente in scooter a Praiano

Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno