Tu sei qui: CronacaLe Moto Guzzi "invadono" Cava
Inserito da (admin), venerdì 29 settembre 2006 00:00:00
Dopo il successo di pubblico della scorsa edizione, anche quest'anno si terrà a Cava de'Tirreni, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, il 4° Raduno Internazionale Moto Guzzi, intitolato "Città di Cava de'Tirreni", organizzato dall'associazione cavese Moto Guzzi "Aquile d'Argento". La manifestazione, che gode della collaborazione dell'Amministrazione comunale, della Provincia, dell'Azienda di Soggiorno di Cava e di Amalfi, verterà come lo scorso anno sulle bellezze del nostro territorio.
Quest'anno a farla da padrona sarà la Divina Costiera Amalfitana, che dista solo pochi chilometri dalla città metelliana. Il programma del sabato, infatti, è tutto incentrato sulla Costiera, con una passeggiata fino ad Amalfi, dove si ammireranno il "Museo della Carta", una delle antiche Cartiere dove si produceva la storica Carta d'Amalfi ed il caratteristico Borgo marinaro. Lì, dopo un break con aperitivo, ci si sposterà a Ravello per il pranzo, con il successivo rientro dal Valico di Chiunzi, da dove si gode una stupenda vista del Vesuvio.
Novità di quest'anno sarà la serata del sabato, che si svolgerà nel centro storico di Cava, dove i negozi per l'occasione resteranno aperti fino a notte. I motociclisti avranno la possibilità di ammirare le vetrine a tema realizzate dai commercianti cavesi e votare quella più originale. Sarà allestito un punto ristoro in Piazza Duomo con spillatura della birra e ci sarà buona musica ad allietare la serata.
La domenica è in programma la benedizione dei motociclisti, sempre in Piazza Duomo, poi la partenza per un giro turistico, che stavolta abbraccerà tutti i villaggi che fanno da corona al centro cittadino, per arrivare infine al ristorante dove si terranno il pranzo, le premiazioni e l'estrazione della lotteria, che vede in palio uno splendido casco Moto Guzzi ed altri gadgets.
IL PROGRAMMA
Sabato 30 settembre
- Ore 9: Apertura iscrizioni in Piazza Duomo;
- Ore 10.30: Partenza per giro turistico alla volta della Costiera Amalfitana, direzione Amalfi (circa 30 km);
- Ore 12: Arrivo ad Amalfi, sosta in Piazza, passeggiata lungo il borgo e visita al Museo della Carta ed alla storica cartiera, dove si produceva la Carta d'Amalfi. Piccolo aperitivo;
- Ore 14: Pranzo a Pontone di Ravello presso la trattoria "L'Antico Borgo";
- Ore 17: Rientro a Cava attraverso lo splendido scenario del Valico di Chiunzi;
- Ore 18: Arrivo in Piazza Duomo (centro storico). Sosta, shopping fino a tarda notte, elezione della vetrina più originale, punto di ristoro con panini e birra, musica ed animazione.
Domenica 1 ottobre
- Ore 9: Riapertura iscrizioni in Piazza Duomo;
- Ore 11: Partenza per giro turistico lungo le strade del centro storico, alla volta dei villaggi che circondano la Valle metelliana;
- Ore 13: Pranzo;
- Premiazioni, estrazione della lotteria, 1° premio splendido casco Moto Guzzi ed altri gadgets, saluti...
Fonte: Il Portico
rank: 10956104
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...