Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Le Notti al Castello", arte e teatro nel ricordo di Eduardo De Filippo

Cronaca

"Le Notti al Castello", arte e teatro nel ricordo di Eduardo De Filippo

Inserito da (admin), lunedì 23 giugno 2014 00:00:00

La notte, per buia che possa essere, ha una durata limitata. Dopo arriva sempre il sole e nasce un nuovo giorno. «Adda passà a’ nuttata» recitava il medico nella celeberrima commedia “Napoli milionaria!” di Eduardo De Filippo mentre, dopo tante affannose ricerche, somministrava la cura alla piccola Rituccia. Un’attesa fiduciosa, ottimista, che aspettava solamente l’arrivo del nuovo giorno per dire che il pericolo era scongiurato del tutto.

Passata la notte, o meglio, passate “le notti”, il risultato è stato più che positivo. La piccola creatura si è risvegliata più rigenerata che mai. Il calore del pubblico, la bravura degli artisti in scena e la magica atmosfera del Castello che arriva a sfiorare le stelle l’hanno rinvigorita e ripagata dei tanti sforzi profusi. La creatura qui non è più Rituccia. Ha cinque anni, è “nata” nel 2010 ed oggi è divenuta un appuntamento fisso dell’estate cavese, e non solo. Si tratta de “Le Notti al Castello”, l’evento storico-artistico, culturale e gastronomico svoltosi con grande successo sabato 21 e domenica 22 giugno 2014 presso l’incantevole scenario del Castello di Sant’Adjutore a Cava de’ Tirreni.

Sotto la Direzione artistica di Geltrude Barba, diverse Compagnie teatrali ed attori provenienti da tutta la Campania hanno messo in scena “Adda passà a’ nuttata” - Ricordando Eduardo De Filippo, tributo al grande artista partenopeo nel trentennale della sua scomparsa. “Pericolosamente”, “Le voci di dentro”, “Sic sic - L’artefice magico”, “Natale in casa Cupiello”, “La poesia di Eduardo” e “Voci Eduardiane” sono state le apprezzate rappresentazioni proposte rispettivamente dalla Compagnia “I Pappici” (Manuela Vicinanza, Luigi Tarabbo ed Umberto Marino, con la regia di Rosita Sabetta), da Rodolfo Fornario ed Antonella Quaranta della Compagnia “Arcoscenico”, da Diego Sommaripa (con l’ausilio di Davide Magliuolo e Francesca Bergamo), dalla Compagnia “‘E Viente ‘e terra” (Luigi Sica, Andrea Tabacco, Antonio Lucibello e Maria Marino, con la regia di Mari Fasano), da Pietro Paolo Parisi e dalla Compagnia “Fuori Tempo” (Geltrude Barba, Carolina Damiani, Sabatino Apicella, Antonio Coppola ed Ivano Attanasio, con la regia di Antonello De Rosa e l’accompagnamento musicale di Igor Caiazza).

Ad accogliere presso l’antica fortezza metelliana i tanti visitatori accorsi da diversi angoli della regione e dalla Costiera Amalfitana, dalla quale sono giunti anche turisti croati, spagnoli ed inglesi, è stata la “Castellana” Carmela Novaldi, che, con l’ausilio dei “Giullari del Castello” (Alessandro Tedesco e Simona Fredella), ha fatto addentrare gli “ospiti” nell’intreccio di recitazioni, danze e canti ispirati alle commedie del grande Eduardo. «Siamo veramente soddisfatti che così tante persone abbiano tributato un grande successo alla manifestazione - ha affermato Geltrude Barba - Un autentico sold out registrato in entrambe le serate, che ci ripaga dell’impegno profuso e che ci dà ancor più forza per andare avanti lungo la strada del Teatro di qualità».

Come negli anni precedenti, anche in questa V edizione de “Le Notti al Castello” le diverse centinaia di spettatori hanno potuto compiere un viaggio alla riscoperta dell’arte teatrale e del gusto tramite il vincente ed apprezzato connubio tra la “Via dell’Arte” e la “Via del Palato”. Dopo il suggestivo percorso tra ambientazioni mozzafiato ed opere teatrali liberamente tratte da alcune delle più rinomate commedie del grande Eduardo, infatti, i visitatori hanno avuto la possibilità di rifocillarsi con la ricca offerta culinaria delle “antiche tradizioni” preparata dalle aziende Tutti i Sapori, La Boulangerie e Pancrazio, alla quale hanno potuto abbinare vini campani dell’area flegrea dell’azienda Cantine Astroni, vini pugliesi a marchio Corte dei Frati de Le Vigne di Sammarco, limoncello e fragolino dell’azienda Liquori Desirè, il nocino di Maurizio Russo ed il caffè di Cafè Sombrero.

Tra i momenti clou della kermesse, anche l’esibizione live di alcuni barman freestyle, che hanno dato vita ad uno show con i cocktail, e la presentazione del libro “Le opere di Eduardo De Filippo sul palcoscenico greco” di Georgios Katsantonis. Ed ancora, l’attesa estrazione dei premi, che ha visto aggiudicare ad uno spettatore di Ercolano un week end per due persone ad Ischia, offerto dall’agenzia Viaggi e Turismo Imbarco 24, e ad un altro di Cava de’ Tirreni un percorso benessere (pulizia del viso, manicure o pedicure e massaggio drenante o relax), messo in palio dal Centro Benessere Campania.

L’estrazione, effettuata da una bambina chiamata a caso tra il pubblico presente, è stata supervisionata dalla Direttrice artistica Geltrude Barba, da Francesco Loffredo dell’Ente Montecastello, da Vera Fortunato dell’agenzia Imbarco 24 e da Maria Silvestri, Amministratrice del gruppo facebook “Sei di Cava de’ Tirreni se…”, che ha anche premiato con un piatto murale realizzato da Pierfrancesco Solimene dell’azienda Solimene Art Ceramiche l’artista Alessandro Tedesco, interprete del ruolo di “Giangiolto”, giullare/guida che ha accompagnato i visitatori lungo le varie tappe del percorso teatrale, introducendo le diverse rappresentazioni.

Ideate da Geltrude Barba ed organizzate dall’Ente Montecastello, “Le Notti al Castello” hanno ufficialmente aperto la 358esima edizione dei “Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento”, in programma a Cava de’ Tirreni da giovedì 26 a sabato 28 giugno. L’evento ha goduto del patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni, dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni e dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno. Partner sono stati: MTN Company, Viaggi e Turismo Imbarco 24, Cantine Astroni, Le Vigne di Sammarco, Liquori Desirè, Centro Benessere Campania, Solimene Art Ceramiche, La Boulangerie, Maurizio Russo, ADV City, Radio Cava New Generation, Fabbrocino Michele, Cafè Sombrero, Tutti i Sapori, Pancrazio, Like You Agency ed Ort.sa.

P.S: Foto del servizio a cura di Carmine Musella

Per info e contatti:
Geltrude Barba, cell. 393.3378060; geltrudebarba@hotmail.it - www.lenottialcastello.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto del servizio a cura di Carmine Musella Foto del servizio a cura di Carmine Musella

rank: 10296105

Cronaca

Cronaca

Tangenziale di Napoli, alla guida di un autoveicolo tampona un motociclista e fugge: denunciato 36enne

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...

Cronaca

Barra, incurante della detenzione domiciliare spaccia droga dal balcone di casa: arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...

Cronaca

Acerra, scoperta una piantagione di marijuana con ben 160 piante: arrestati 59enne e 57enne

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...

Cronaca

"Ti picchio fino a ucciderti": 30enne rapina una donna a Salerno, arrestato

Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...