Tu sei qui: CronacaLe politiche giovanili strumento per stimolare l'occupazione giovanile
Inserito da (admin), venerdì 17 dicembre 2010 00:00:00
Approvata ieri mattina dalla Commissione Speciale Politiche Giovanili, congiuntamente a quella delle Politiche Sociali, la legge di “Promozione e coordinamento delle politiche giovanili”.
Grande soddisfazione è stata espressa dall’on. Giovanni Baldi, presidente della Commissione Speciale Politiche Giovanili, Disagio sociale e Occupazionale. «La legge di coordinamento delle politiche giovanili mette a sistema, per la prima volta nella storia legislativa campana, tutti gli interventi a favore dei giovani e gli strumenti per favorire la partecipazione giovanile alla vita pubblica. Insieme alla VI Commissione (Istruzione, Cultura, Ricerca Scientifica, Politiche sociali), presieduta da Antonia Ruggiero, abbiamo approvato la proposta di legge. Ringrazio la presidente Ruggiero per l’intenso e proficuo lavoro, tutti i componenti delle Commissioni, l’assessore regionale Ermanno Russo, che, da presidente della Commissione che oggi mi onoro di presiedere, ha proposto la legge che oggi giunge a compimento e che è pronta per essere approvata dall’Aula».
«La proposta di legge mette in campo numerosi strumenti di grande importanza per le politiche giovanili, come l’osservatorio sulle politiche giovanili, l’albo delle associazioni giovanili, la programmazione regionale delle politiche giovanili ed i Piani territoriali sovracomunali, strumenti fondamentali per migliorare la condizione giovanile in Campania, per favorire la sua occupazione e promuovere la partecipazione dei giovani alle attività istituzionali ed ai programmi che li riguardano - ha concluso l’esponente del PdL - Auspico la tempestiva approvazione della legge in Consiglio regionale, in quanto essa, in sinergia con le attività dell’assessorato regionale competente, potrà essere un valido strumento per tenere alta l’attenzione politico-istituzionale e creare le condizioni necessarie per contrastare la disoccupazione giovanile, che costituisce una piaga sociale soprattutto in Campania».
Ufficio Stampa on. Giovanni Baldi
Fonte: Il Portico
rank: 10063107
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....