Tu sei qui: CronacaLe politiche giovanili strumento per stimolare l'occupazione giovanile
Inserito da (admin), venerdì 17 dicembre 2010 00:00:00
Approvata ieri mattina dalla Commissione Speciale Politiche Giovanili, congiuntamente a quella delle Politiche Sociali, la legge di “Promozione e coordinamento delle politiche giovanili”.
Grande soddisfazione è stata espressa dall’on. Giovanni Baldi, presidente della Commissione Speciale Politiche Giovanili, Disagio sociale e Occupazionale. «La legge di coordinamento delle politiche giovanili mette a sistema, per la prima volta nella storia legislativa campana, tutti gli interventi a favore dei giovani e gli strumenti per favorire la partecipazione giovanile alla vita pubblica. Insieme alla VI Commissione (Istruzione, Cultura, Ricerca Scientifica, Politiche sociali), presieduta da Antonia Ruggiero, abbiamo approvato la proposta di legge. Ringrazio la presidente Ruggiero per l’intenso e proficuo lavoro, tutti i componenti delle Commissioni, l’assessore regionale Ermanno Russo, che, da presidente della Commissione che oggi mi onoro di presiedere, ha proposto la legge che oggi giunge a compimento e che è pronta per essere approvata dall’Aula».
«La proposta di legge mette in campo numerosi strumenti di grande importanza per le politiche giovanili, come l’osservatorio sulle politiche giovanili, l’albo delle associazioni giovanili, la programmazione regionale delle politiche giovanili ed i Piani territoriali sovracomunali, strumenti fondamentali per migliorare la condizione giovanile in Campania, per favorire la sua occupazione e promuovere la partecipazione dei giovani alle attività istituzionali ed ai programmi che li riguardano - ha concluso l’esponente del PdL - Auspico la tempestiva approvazione della legge in Consiglio regionale, in quanto essa, in sinergia con le attività dell’assessorato regionale competente, potrà essere un valido strumento per tenere alta l’attenzione politico-istituzionale e creare le condizioni necessarie per contrastare la disoccupazione giovanile, che costituisce una piaga sociale soprattutto in Campania».
Ufficio Stampa on. Giovanni Baldi
Fonte: Il Portico
rank: 10544108
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...
Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori Andrea Reale ha disposto il divieto temporaneo di balneazione per un tratto del litorale comunale, a seguito di una comunicazione ufficiale pervenuta dall'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il divieto riguarda...
Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...
Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...