Ultimo aggiornamento 2 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLe regole per le riaperture: 4 metri quadrati per ogni cliente e tavoli a 2 metri tra loro

Cronaca

Fase 3, Riapertura, Ristoranti, Distanziamento sociale, Regole

Le regole per le riaperture: 4 metri quadrati per ogni cliente e tavoli a 2 metri tra loro

Le linee guida redatte dai tecnici dell'Inps e dell'Iss. Allo studio l'autocertificazione per le famiglie

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 maggio 2020 18:33:28

I tecnici dell'Inail e dell'Istituto Superiore di Sanità hanno stabilito delle linee guida per la riapertura dei negozi e dei pubblici esercizi durante la Fase 2.

 

In base a quanto detto dal Corriere della Sera, per i bar e i ristoranti varrà la regola per cui ogni cliente dovrà avere un minimo di 4 metri quadrati di spazio, mentre i tavoli dovranno essere posizionati ad almeno 2 metri di distanza l'un l'altro. Inoltre, sarà necessario stabilire un "limite di capienza predeterminato". Le linee guida sono state stilate all'interno del Comitato Tecnico Scientifico.

 

"Quattro metri quadrati per ogni cliente e 2 metri tra un tavolo e l'altro. È la regola aurea, sono i numeri attorno ai quali ruota la ripartenza di bar e ristoranti. Lo hanno stabilito i tecnici dell'Inail e gli scienziati dell'Istituto superiore di sanità che, nell'ambito del Comitato tecnico-scientifico, hanno varato le linee guida per la riapertura dei pubblici esercizi".

 

Dopo ogni utilizzo, i tavoli dovranno essere sanificati. Per quanto riguarda le famiglie, il Viminale sta pensando ad una autocertificazione che attesti il grado di parentela, così da sollevare i ristoranti da responsabilità: "Il modulo consentirà di allestire tavoli più piccoli risparmiando spazio", spiega il Corriere. Il documento, quando è possibile, consiglia di utilizzare gli spazi all'aperto rispetto a quelli chiusi, per favorire il ricircolo dell'aria.

 

"Per capire quante persone alla volta potranno entrare bisognerà dunque dividere la superficie coperta del locale per 4 i metri quadrati destinati a ciascun cliente, «fatto salvo la possibilità di adozioni di misure organizzative come, ad esempio, le barriere divisorie». È quanto si legge alla pagina 7 del ‘Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive nel settore della ristorazione'".

 

Per quanto riguarda la distanza di sicurezza tra i clienti, il Cts non ha stabilito un parametro: le linee guida prevedono "una distanza in grado di evitare la trasmissione di droplets".

 

Le mascherine saranno obbligatorie per andare alle casse - che potrebbero prevedere delle barriere in plexiglass -, stare in coda e per entrare nei bagni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108240108

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...