Tu sei qui: CronacaLe scuole dialogano on line
Inserito da (admin), giovedì 27 ottobre 2005 00:00:00
Prosegue l'attività del Centro In.Ter.Media (Integrazione Territorio Multimedia) di San Pietro, che alcuni anni fa ha realizzato un primo esempio di realizzazione di rete civica, con il collegamento in linea tra il Centro, l'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune, le scuole, la Biblioteca comunale, l'Informagiovani e la Fondazione "Camminiamo Insieme". 11 gli istituti già in rete. "Le scuole di Cava in rete... dalla tradizione all'innovazione" è il nome del progetto che quest'anno viene proposto a ragazzi e docenti della città. Al centro Cava con le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche (fino a domani sera sarà possibile visionare i lavori delle scuole al Rifugio). Domani, alle ore 17.30, nella sede di In.Ter.Media, si discuterà di "Bambini, docenti e computer: un'interazione complessa?". Il convegno interesserà varie problematiche, tra cui il corretto utilizzo delle tecnologie nella didattica a partire dai primi anni delle scuole elementari. Alla discussione interverranno: Alberto Parola, pedagogista; Giovanni Marcianò dell'Irre Piemonte; Michele Baldi del Centro In.Ter.Media; Guido Petter, docente di Psicologia dell'età evolutiva all'Università di Padova, che ha condotto ricerche nei campi della percezione, del linguaggio, del pensiero, dell'adolescenza e della psicologia educativa. Oggi e domani, inoltre, alle 9.30, si svolgerà un mini-corso per docenti sulla robotica, a cura di Giovanni Marcianò. Sabato, infine, sessione di lavoro on-line "Un veliero per l'uso sicuro di internet nei laboratori scolastici", organizzata per docenti ed alunni in collaborazione con il Miur.
Fonte: Il Portico
rank: 10145107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...