Tu sei qui: Cronaca"Le stagioni del vivere", commedia nella Sala Teatro
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), venerdì 14 dicembre 2007 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che martedì 18 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala Teatro Comunale, andrà in scena la commedia "Saverio fa sul serio". Anziani, diversamente abili, giovani. Sono i protagonisti del progetto "Le stagioni del vivere", da cui prende vita la commedia, che il progetto Pologiovani-Free Mather, in collaborazione con gli Operatori del Centro di Riabilitazione Villa Alba ed i componenti del Centro Sociale della Terza Età "E. Abbro", ha recentemente avviato.
I partecipanti al progetto hanno acquisito una serie di strumenti ed appropriate capacità interpretative mirate a leggere ad alta voce la pagina da interpretare. Si è partiti con esercizi base di respirazione, rilassamento, concentrazione, esercizi vocali che possano permettere una presa di coscienza delle proprie possibilità vocali. Sono state, poi, adottate metodologie educative che aiutano ad acquisire una presa di coscienza del proprio corpo, esercizi di avvicinamento al linguaggio teatrale ed acquisizione di capacità interpretative. Queste metodiche fanno sì che tutti i partecipanti possano esprimere il proprio corpo, comunicare con la voce, acquisire conoscenza di sé e delle proprie capacità espressive e psico-motorie.
L'obiettivo è quello di farli entrare nella dinamica essenziale della comunicazione teatrale, acquisire consapevolezza del proprio corpo attraverso il gioco collettivo, dare vita ad un clima armonico di gruppo utile per affrontare un lavoro comune. Il progetto mira a favorire momenti aggregativi e socializzanti, oltre che di confronto intergenerazionale e con persone che sono portatori di disabilità sia fisiche che psichiche. Inoltre, si intende stimolare la socializzazione, l'apprendimento ed il rispetto delle regole, promuovendo esempi positivi di gestione dell'emotività e dell'aggressività. Infine, aiutare i partecipanti a percepire la comunità territoriale come realtà viva, ricca di occasioni costruttive di incontro, una comunità che per crescere ha bisogno anche del loro contributo.
Il coordinamento per il Piano di Zona è affidato a Maria Scannapieco, Animatrice Sociale referente del Progetto Free Mather - Servizi di prossimità per i minori (Pologiovani - Educativa Territoriale) P.O.R. Campania 2000-2006 FSE Misura 3.14.
Fonte: Il Portico
rank: 10674101
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....