Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLe storie della "Corte nera" raccontate al Rodaviva

Cronaca

Le storie della "Corte nera" raccontate al Rodaviva

Inserito da (admin), lunedì 7 luglio 2014 00:00:00

«Grazie al “Rodaviva” per la squisita accoglienza, a Luca Badiali per aver trovato come sempre le parole giuste per presentare la raccolta di romanzi brevi, a Brunella Caputo per aver donato la sua voce alle nostre parole ed al pubblico che ci ha voluto far compagnia in questa bella serata di Cava de’ Tirreni»: così Tina Cacciaglia, coautrice con Paolo D’Amato, Rocco Papa e Piera Carlomagno di “Corte nera”, ha commentato l’emozionante appuntamento vissuto ieri sera, domenica 6 luglio, presso il Bar Libreria metelliano con la presentazione della raccolta di romanzi gialli.

Quattro autori - tutti salernitani - quattro gialli ambientati in quattro epoche differenti, ma tutti con riferimento ad un’unica location: Larghetto San Pietro a Corte. Edito da Runa Editrice, “Corte nera” narra di storie di odio, di amore e di passioni sempiterne. Due i fili conduttori: la costruzione del personaggio principale, Gemma, che scaturisce prepotentemente dalle pagine come vittima predestinata delle passioni altrui o dei propri desideri, e l’arma del delitto, una sagitella, antico strumento utilizzato per praticare salassi, che compare di volta in volta, di secolo in secolo, tra le mani degli assassini. «Una trama di sangue che impregna il tessuto dei secoli, per una antologia tutta salernitana da gustare, assaporare, centellinare come un bicchiere di vino rosso invecchiato al punto giusto, alla ricerca di dettagli, curiosità, verità storiche ed invenzioni ben congegnate sul passato della bella città di Salerno», come spiegato nella prefazione da Diana Lama.

Presentata da Luca Badiali, con letture a cura dell’attrice di teatro e regista Brunella Caputo, la serata è stata caratterizzata dall’omaggio a Giorgio Faletti, scomparso a 63 anni dopo che pochi mesi fa aveva scoperto di essere malato. Luca e Brunella lo hanno voluto ricordare con la lettura di passi di alcune delle sue opere che lo hanno portato ad essere considerato uno dei più grandi scrittori italiani.

Al “Rodaviva”, intanto, continuano gli appuntamenti all’insegna del gusto e della cultura. Venerdì 11 luglio, alle ore 21.00, spazio alla degustazione di vini dell’azienda agricola Collalto. Sarà presente Marco Pisapia, rappresentante di zona dell’azienda sita a Susegana, in provincia di Treviso, che sottoporrà al palato del pubblico il “Manzoni Bianco” e lo “Spumante Collalto Rosè”, prodotti di punta dell’azienda che vanta oltre mille anni di storia in uno degli angoli più belli del Veneto Orientale, nell’operosa Marca Trevigiana.

Martedì 15 luglio, alle ore 11.00, si terrà invece la conferenza stampa di presentazione de “La Divina - Cartoline della Costiera Amalfitana”, raccolta di immagini immortalate in un secolo di cartoline da Vietri sul Mare a Positano, a cura di Alfonso Prisco (Areablu Edizioni). Oltre all’autore, all’iniziativa prenderanno parte Maria Rosaria Sannino, giornalista de La Repubblica Napoli, e Gerardo Di Agostino, amministratore delegato dell’industria poligrafica Grafica Metelliana Spa

Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative in calendario è possibile consultare il sito www.roda-viva.it.

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10606102

Cronaca

Cronaca

Aggredisce il personale sanitario del C.T.O. di Napoli: denunciata una 48enne

NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...

Cronaca

A torso nudo in Piazza Tasso, turista multato a Sorrento

SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno