Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLe ultime su Consorzio di Bonifica e RC auto

Cronaca

Le ultime su Consorzio di Bonifica e RC auto

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 5 febbraio 2003 00:00:00

Si ritorna a parlare di Consorzio di Bonifica e di RC auto. Due problematiche spinose, affrontate nella mattinata di ieri dall'avvocato Luciano D'Amato (nella foto), presidente dell'Unione Nazionale Consumatori di Cava, e dall'avvocato Daniela Picozzi, del Codacons. Ecco, innanzitutto, le ultime novità riguardanti "l'odiosa gabella" imposta dal Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese. «E' importante fare dei chiarimenti - dichiara l'avv. D'Amato - alla luce della legge regionale, fra l'altro non ancora pubblicata. Siamo riusciti ad ottenere lo sgravio del tributo a partire dal primo gennaio 2002. Questa è già una grande vittoria. Ora occorre parlare di come poter ottenere il rimborso per chi ha già versato le somme illegittimamente richieste. Chi ha interesse in questo senso può contattarci. Noi faremo un'unica grossa istanza per l'ottenimento delle somme indebitamente versate. Chi, invece, ha pagato per gli anni compresi tra il 1997 ed il 2001, ai sensi della legge Galli, non è tenuto al pagamento degli oneri consortili se ha già versato altri pagamenti analoghi, come la tassa sulle fognature. Anche in questo caso si può richiedere la restituzione delle somme. La tassa consortile, infine, è dovuta solo da chi ha un vantaggio dalle attività del Consorzio, restando, pertanto, escluse le zone urbane. In tale ottica, sia l'Unione Nazionale Consumatori che il Codacons sono a disposizione dei cittadini cavesi per inoltrare istanza di rimborso e/o sgravio». Ma il problema a Cava è particolarmente complicato, in quanto non sono ancora ben definite le zone sotto la tutela del Consorzio. Una situazione che dovrebbe essere chiarita dai tecnici comunali. Solo dopo un'attenta "mappatura", prevista fin dal 1998, ma mai redatta, si potranno dare ai cittadini risposte più precise. Delicata, inoltre, anche la situazione in merito ai rimborsi RC auto. «E' in atto un grosso contenzioso - sottolinea l'avv. D'Amato - tra l'Amia e le associazioni dei consumatori. Le compagnie assicurative, infatti, non vogliono sborsare un solo euro. Del resto, tali compagnie rappresentano dei poteri forti ed è difficile portare avanti una battaglia contro di loro. Voglio, comunque, rassicurare gli utenti, che possono continuare a rivolgersi a noi con fiducia, senza la paura di un aumento sulla polizza, in quanto la voce circolata in tal senso è del tutto infondata. Chi volesse agire contro le assicurazioni può ancora farlo, ma sollecito una certa fretta, poiché è in vista un decreto "salva-assicurazioni", una sorta di sanatoria che prescriverà il tutto». «Tutta l'assistenza che forniamo - precisa, infine, l'avv. Picozzi - è completamente gratuita. Con questo voglio smentire alcune voci che sono circolate circa un presunto arricchimento della classe forense. Arricchimento che, di fatto, non esiste, essendo la nostra una vera e propria opera di volontariato a tutela dei consumatori».

Fonte: Il Portico

rank: 10168100

Cronaca

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

Cronaca

Odori nauseabondi a Capodimonte, sequestrato un rimessaggio per imbarcazioni realizzato in una cavità tufacea

Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...

Cronaca

Piombino, 69enne colpito da un fulmine in spiaggia: è grave

Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno