Tu sei qui: Cronaca"Legalità e sicurezza", cerimonia di premiazione
Inserito da (admin), venerdì 6 febbraio 2009 00:00:00
Dare il giusto riconoscimento a tutti gli Enti pubblici e privati che grazie al loro impegno hanno accresciuto il grado di tranquillità e giustizia sul territorio durante l’anno 2008. Questo il nobile intento del Premio “Legalità e sicurezza”, indetto dall’Associazione degli Avvocati di Cava de’Tirreni.
Prevista domani mattina, sabato 7 febbraio, alle ore 10, presso il Salone consiliare di Palazzo di Città, la cerimonia di premiazione che preannuncia un prestigioso parterre di ospiti e autorità militari, civili e religiose. La Polizia di Stato, la Stazione dei Carabinieri, il Comando di Polizia Locale, la Protezione Civile, la Tenenza della Guardia di Finanza, i Rangers d’Italia e le guardie ecozoofile sono tra i partecipanti.
Questi ed altri Enti hanno inviato il proprio resoconto sulle attività svolte durante lo scorso anno, che saranno poste al vaglio di una giuria composta dagli avvocati Artemio Baldi, presidente onorario, Francesco Barbuti, Lucio Farano, Antonio Russo, Roberto Lanzi, Vincenzo Salsano, Martino Montuosi e Matteo D’Amore.
Dati rassicuranti emergono dai report pervenuti. Sul fronte della Protezione Civile, il costante monitoraggio delle aree a rischio idrogeologico e la raccolta delle acque meteoriche hanno arginato le situazioni di rischio durante l’intero periodo invernale. Molto si è realizzato anche per la salvaguardia delle aree boschive.
Cava de’Tirreni, oltre ad essere annoverata tra le città più meritevoli per l’applicazione della Legge Quadro in materia di incendi, è stata insignita anche della bandiera “Bosco Sicuro” dopo aver ottenuto un punteggio pari a 10/10 ed essersi posizionata al quarto posto nella classifica italiana per l’efficacia del lavoro svolto. Numerose sono state, infatti, le iniziative rivolte alle diverse fasce della cittadinanza che hanno avuto il fine unico di sensibilizzare l’opinione pubblica verso la prevenzione degli incendi e la salvaguardia della natura.
Fonte: Il Portico
rank: 10534102
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....