Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLegge Sabatini, Cava de'Tirreni capitale della finanza agevolata

Cronaca

Legge Sabatini, Cava de'Tirreni capitale della finanza agevolata

Inserito da (admin), mercoledì 18 gennaio 2006 00:00:00

Si è tenuta martedì 17 gennaio, presso la Sala Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, la conferenza stampa di presentazione del primo convegno nazionale sulla finanza agevolata, "La Legge Sabatini: 40 anni di successi". L'evento, organizzato dal Gruppo Progetti & Finanza s.p.a., è in programma sabato 21 gennaio (ore 9) presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni.

Erano presenti Mario Rosario Russo, Direttore Generale del Gruppo Progetti & Finanza s.p.a., Luigi Gravagnuolo, candidato sindaco al Comune di Cava de'Tirreni, Raffaele Carrella, Direttore Commerciale Italiani nel Mondo Channel, gli avvocati Marco ed Alfonso Senatore, lo storico Livio Trapanese.

Il convegno affronterà tematiche in materia di finanza agevolata e, nello specifico, di Legge Sabatini, il finanziamento che agevola gli acquisti di macchinari nuovi di fabbrica. L'evento sarà trasmesso in diretta sul canale satellitare 888, Italiani nel Mondo Channel, di SKY, rappresentato dal proprietario ed editore, dott. Sergio De Gregorio, Presidente dell'Associazione Internazionale Italiani nel Mondo. Per partecipare al convegno è necessaria un'iscrizione gratuita sul sito web dedicato all'evento: www.fpfeventi.it.

Mario Rosario Russo ha anticipato alcune tematiche che animeranno il convegno di sabato: «La Legge Sabatini è uno strumento utilissimo per la crescita delle imprese e del Paese, ma incredibilmente ci sono molti imprenditori che nemmeno la conoscono. Per questo motivo ho voluto fermamente questo convegno ed a maggior ragione ho inteso tenerlo a Cava de'Tirreni. La Legge Sabatini, difatti, è nata principalmente per agevolare le imprese meridionali, dunque è mio auspicio che possa fare da volano per la crescita del Sud. Una legge vecchia 40 anni, ma ancora attualissima. Nella sua storia, tuttavia, ci sono state anche delle incongruenze, passate e recenti, come la sua estensione a Regioni, quali il Friuli Venezia Giulia, affatto prive di disoccupazione e non bisognose del finanziamento».

A fine conferenza, il Direttore Generale del Gruppo Progetti & Finanza s.p.a. ha regalato una gustosa anticipazione, esulante dal convegno: «Insieme al canale satellitare Italiani nel Mondo Channel, produrremo una fiction su Mamma Lucia, la donna che a fine conflitto mondiale regalò una degna sepoltura ai soldati tedeschi, periti dopo lo sbarco degli Alleati nella Baia di Salerno. Per aiutare la crescita e la promozione del territorio, il lungometraggio sarà girato interamente a Cava de'Tirreni, con attori non professionisti della città metelliana».

IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Moderatore: dott. Massimo Calenda, giornalista RAI

Ore 8.45: Registrazione ed accoglienza partecipanti;

Ore 9.00: Apertura lavori e saluti di benvenuto.
Illustrazione dei lavori del convegno a cura del Dott. Mario Rosario Russo, Direttore Generale del Gruppo Progetti & Finanza s.p.a.;

Ore 9.20: Ing. Paolo Traci, Vicepresidente Confindustria Salerno: "L'impatto degli incentivi regionali sul sistema delle imprese";

Ore 9.40: Dott. Luigi Gravagnuolo, Capo Staff del Sindaco di Salerno: "I Comuni e i fondi regionali";

Ore 10.00: Prof. Amedeo Sacrestano, docente presso l'Università di Teramo e giornalista de Il Sole 24 Ore: "La decentralizzazione dei fondi alle Regioni";

Ore 10.20: Avv. Marco Senatore, penalista: "I reati penali nell'appropriazione dei fondi regionali, nazionali e comunitari";

Ore 10.40: Prof. Espedito De Marino, Vicepresidente del Consiglio Comunale di Scafati (componente della Segreteria particolare dell'On. Nicola Marrazzo): "I rapporti dei fondi regionali con i Comuni";

Ore 11.00: Coffee Break

Ore 11.20: On. Edmondo Cirielli, membro della Commissione Esteri e Giustizia della Camera dei Deputati: "Il ruolo dello Stato nel controllo dei fondi agevolati";

Ore 11.40: On. Franco Casillo, Presidente Commissione Attività Produttive della Regione Campania: "L'erogazione dei contributi Sabatini dopo la decentralizzazione alle Regioni";

Ore 12.00: On. Antonio Lubritto, Consigliere Provinciale di Salerno: "L'incremento occupazionale legato all'erogazione dei fondi della Legge Sabatini nella Provincia di Salerno";

Ore 12.20: Avv. Aniello Formisano, Senatore della Repubblica: "La politica del Governo ed il suo ruolo nell'erogazione dei fondi regionali";

Ore 12.45: Ringraziamenti e saluti ai partecipanti da parte del Dott. Massimo Calenda, giornalista RAI.

Nel corso della mattinata prevista l'esibizione di una rappresentanza dell'Ente "Sbandieratori Cavensi".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Un momento della conferenza stampa Un momento della conferenza stampa
Il dott. Mario Rosario Russo Il dott. Mario Rosario Russo

rank: 10345100

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...