Tu sei qui: Cronaca"Les Amis", battaglia contro l'abbattimento
Inserito da (admin), martedì 8 aprile 2008 00:00:00
Impedito l'abbattimento del campo da tennis e del poligono di tiro in località Castagneto: barricate dei soci del circolo "Les Amis", cartelloni, cancelli sprangati, auto sistemate davanti all'entrata. È la storia di un'intricata vicenda giudiziaria, che nella giornata di ieri ha vissuto momenti di grande tensione: da una parte i nuovi acquirenti, forti di un'ordinanza di abbattimento firmata dal Comune e già pronti con una ditta specializzata a provvedere alla demolizione; dall'altra soci e proprietari del terreno, decisi ad impedire l'accesso, costi quel che costi.
«Dobbiamo attendere l'esito dei giudizi amministrativi e penali, essi faranno certamente giustizia e ci restituiranno ciò che è sempre stato nostro», afferma il geometra Raffaele Silvestro, fino al 2005 amministratore delegato e tra i fondatori del circolo "Les Amis" insieme a tanti della frazione Castagneto. È in corso da tempo una lunga battaglia legale: da una parte l'avv. Lucio Pisapia, dall'altra l'avv. Fabio Siani. Già dalle prime ore di ieri i soci del circolo si erano dati appuntamento ed avevano provveduto a sbarrare l'accesso. «Non possiamo permettere - dice Massimo Pellegrino, responsabile del poligono di tiro - l'abbattimento di una struttura che nel corso degli anni è diventato un fiore all'occhiello, noto in provincia ed oltre, e che conta oltre mille soci che usufruiscono dell'impianto di tiro».
Nel 1979 nacque l'associazione culturale, ricreativa e sportiva "Les Amis" e fu costruito un capannone dove furono sistemati dei campi di bocce: un manufatto abusivo per il quale fu chiesto nell'85 il condono. Successivamente furono creati un campo da tennis ed il poligono da tiro, per il quale Carlo Passerini e Fernando Pellegrino si prodigarono per renderlo una struttura idonea e funzionante. Anche per queste due nuove strutture non è stato mai chiesto il condono. Nel 2005 Vincenzo Silvestro, nipote del fondatore Raffaele, gli successe nella carica di amministratore ed avviò le trattative per la vendita della struttura. I soci lo diffidarono, ma lui il 12 gennaio 2007 chiuse l'accordo con la società "Antichi Sapori" di Andrea De Rosa.
«Oggi sono i legittimi proprietari e vogliono regolarizzare la situazione. La struttura non ha ancora avuto il condono, né potrà averlo se non sana con l'abbattimento lo stato dei luoghi, buttando a terra il campo da tennis ed il poligono. Circa il futuro, non ci sono preoccupazioni - spiega l'avv. Fabio Siani - è zona sportiva e tale rimarrà. È in preparazione un progetto di riqualificazione, che certamente sarà a vantaggio della frazione e dell'intera città». D'altra si insiste: l'atto stipulato è illegittimo, in quanto ha previsto la vendita di manufatti abusivi e sono in corso una serie di giudizi contro l'amministratore delegato, soprattutto è stato impugnato l'atto di vendita. «Dovrà essere un magistrato a deciderlo e non le querelle di paese. Noi, intanto, denunciamo che ci è stato impedito l'accesso e chiederemo al magistrato l'autorizzazione ad abbattere le opere abusive», ribatte Fabio Siani.
Fonte: Il Portico
rank: 107410105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...