Tu sei qui: Cronaca"Lettera di dimissioni" della Parrella al MARTE Mediateca
Inserito da (admin), mercoledì 19 ottobre 2011 00:00:00
Il ritratto di una generazione assuefatta al compromesso, apparentemente rassegnata, ma che non tralascia la volontà di ribellarsi e di assumere un senso di responsabilità capace di condurre l’intero Paese ad un possibile riscatto. È “Lettera di dimissioni”, il romanzo di Valeria Parrella (edito da Einaudi), che verrà presentato domani, giovedì 20 ottobre, alle ore 19.00, al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni.
Quarto appuntamento del prestigioso caffè letterario “La Versione di MARTE” (organizzato dal MARTE in collaborazione con Claudio Bartiromo - Edizioni Einaudi ed in programma fino al 25 novembre), domani sera la Mediateca metelliana ospiterà la viva, politica e forte storia su cosa significa mettersi in gioco in Italia oggi, a cura dell’autrice napoletana Valeria Parrella. Il tutto raccontato attraverso le vicende della giovane Clelia.
Clelia riesce a trovare il suo posto sull’asse del tempo: ha una data d’inizio, il 1914, e persino una capostipite, la nonna Franca, giunta dalla Russia a Napoli, «la città più infernale del Mediterraneo», ed a Napoli rimasta. Innamorata della vita, ricca di passione e di ideali, Clelia cresce con i piedi piantati nella provincia e lo sguardo rivolto alla città. I suoi genitori - comunisti come si poteva essere comunisti in Italia nel 1968 - hanno scelto di vivere a Pompei, tra le falde del Vesuvio, il mare e le rovine archeologiche.
Quando Clelia incontra Gianni non ha dubbi su cosa fare: insieme trovano 42 metri quadri in cui sostenersi «l’un l’altra come due carte da gioco poggiate in piedi». Per mantenersi lavora come maschera in un teatro e proprio in teatro farà presto carriera. Appagata dal successo e dalla stima crescente di chi appena una manciata di anni prima lei stessa guardava con sospetto, Clelia sembra non accorgersi - di fronte ai bivi dettati dal lavoro e dagli affetti – di scegliere sistematicamente il «male minore». Quando però cominceranno «quelle notti insonni che capitano a chi è in continuo commercio con l’esistenza», sarà forse troppo tardi per rendersi conto che qualcosa si è incrinato: «E dicevo sì, quando sapevo che la risposta era no».
Valeria Parrella è nata a Torre del Greco (Na) nel 1974 ed attualmente vive a Napoli. È nel comitato artistico del Teatro Stabile partenopeo e cura la rubrica dei libri di “Grazia”. Ha pubblicato “Mosca più balena” (minimum fax 2003, Premio Campiello opera prima), “Per grazia ricevuta” (minimum fax 2005, finalista Premio Strega, Premio Renato Fucini, Premio Zerilli-Marimò), “Il verdetto” (Bompiani 2007) e “Ciao maschio” (Bompiani 2009). Per Einaudi ha pubblicato “Tre terzi” (2009), con Diego De Silva e Antonio Pascale, e “Lo spazio bianco” (Supercoralli, 2008 e Super ET, 2010), da cui nel 2009 è stato tratto il film omonimo di Francesca Comencini, mentre nel 2010 ha collaborato alla raccolta “Sei fuori posto” (Einaudi, Stile libero Big).
E la sua ultima pubblicazione, “Lettera di dimissioni” (Einaudi, Supercoralli 2011), sarà presentata domani sera, alle ore 19.00, al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni. Nell’occasione l’autrice napoletana sarà accompagnata dalla voce narrante di Letizia Vicidomini. L’appuntamento è ad ingresso gratuito.
Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com
Fonte: Il Portico
rank: 10693104
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...