Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Levata del Bambino" alla Polizia Locale

Cronaca

"Levata del Bambino" alla Polizia Locale

Inserito da (admin), venerdì 20 gennaio 2012 00:00:00

Cerimonia liturgica sobria, ma significativa, quella svoltasi alle 10.30 di ieri, giovedì 19 gennaio, nel salone d’ingresso del Comando di Polizia Locale di Cava de’Tirreni per la “levata del Bambino” dal presepe che i “metropoliti” metelliani realizzano ogni anno.

A celebrare il rito religioso non poteva che essere il Tenente Colonnello don Rosario Sessa, Cappellano del Corpo, guida spirituale dei “vigili” e dell’estesa Parrocchia di Sant’Adjutore, presso la Concattedrale di Santa Maria della Visitazione. All’evento hanno preso parte l’Assessore alla Mobilità, Geometra Alfonso Carleo, e tutti gli Ufficiali, Sottufficiali ed Agenti presenti presso la sede di Via Ido Longo, ai quali don Rosario, nel corso della sua breve allocuzione, ha sottolineato che chi espleta un servizio a salvaguardia della democrazia e della dignità degli uomini, deve svolgerlo tenendo presente la venuta di Gesù Bambino su questa terra, il quale, sin da giovinetto, si pose al servizio dell’umanità, sino ad immolarsi sulla croce per la salvezza di tutto il genere umano, senza distinzione di caste, classi o colore della pelle.

Al termine delle orazioni il Ministro della Chiesa, intonando “Tu scendi dalle stelle”, scritto da Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, ha porto il Bambinello al cristiano saluto degli intervenuti, seguito da un fuggevole convito. Don Rosario Sessa ha ricordato ai presenti che giovedì 2 e giovedì 23 febbraio, sempre alle ore 10.30, ritornerà presso la sede del Comando della Polizia Locale per offrire le candele e porre le ceneri sulla fronte dei presenti, rimembrando, insieme, il significato che la Chiesa pone nelle celebrazioni della “Candelora” e delle “Ceneri”.

Cogliamo l’occasione per sottolineare che il Corpo di Polizia Locale della Città di Cava de’Tirreni è fra i primi costituiti nel Mezzogiorno d’Italia, essendo stato istituito a seguito al Reale Decreto del 7 aprile 1827 del Re delle Due Sicilie, Francesco I di Borbone. Ricordiamo, altresì, che fu stabilito anche il numero delle “Guardie Comunali” che dovevano svolgere tale compito: un agente per ogni mille abitanti. Il 27 aprile 1827, poiché per la “nostra” Città era stato stabilito che ad assolvere tale stimata incombenza dovevano esser quattro guardie, il Sindaco Luca Vitagliano comunicò alla Cancelleria del Sovrano i nominativi degli aspiranti.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10405109

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...