Tu sei qui: CronacaLiceali "arruolati" per lo spaccio
Inserito da (admin), martedì 31 maggio 2005 00:00:00
Liceali poco più che maggiorenni. Giovani studenti, abituali consumatori di droga, reclutati come pusher dai capi area della zona. Pronti ad eseguire gli ordini: trovare nuovi clienti, recuperare la roba nascosta in appartamenti delle frazioni alte e fissare gli appuntamenti per gli scambi in una delle traverse di Corso Umberto I. È questa l'ipotesi inquietante che salterebbe fuori dalle indagini avviate dai Carabinieri della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino, dopo l'arresto di Aurelio Della Rocca, studente 19enne incensurato, fermato con addosso 6 grammi di hashish e circa 55 euro. Nelle notti scorse i militari hanno predisposto un servizio mirato di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dell'uso e spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani. Il piano è frutto di un lungo lavoro investigativo messo in piedi dalle Forze dell'ordine cittadine, che da tempo hanno lanciato l'allarme. «Le statistiche di questi primi mesi dell'anno - dicono dal Commissariato - parlano chiaro. La prima, vera piaga del territorio metelliano è il fenomeno dello spaccio di stupefacenti». L'allarme ha trovato conferma nella testimonianza di alcuni cittadini. Si tratterebbe, in particolare, dei residenti delle frazioni di S. Arcangelo, Annunziata e S. Pietro, dove negli ultimi tempi sono partite molte lamentele a causa del via-vai di giovani particolarmente euforici, che a notte fonda scorrazzavano per le viuzze dei borghi, disturbando il sonno. Ma non solo. Li avrebbero visti appostati davanti alle porte di appartamenti, affittati da single, e destinati, con ogni probabilità, come magazzino per i loro affari. Stando alle prime indiscrezioni, in questi appartamenti i giovani spacciatori troverebbero i loro rifornimenti. Secondo alcuni testimoni, non sarebbe mancato qualche litigio per le somme di denaro ancora dovute.
Fonte: Il Portico
rank: 10314101
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...