Tu sei qui: CronacaLicenza taxi, il Tar sconfessa il Comune
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 4 marzo 2002 00:00:00
Licenza taxi revocata, il Tar boccia il Comune. La vicenda venuta all'esame del Tribunale amministrativo regionale ha per oggetto il servizio di noleggio con conducente, gestito dalla Società Shuttle Travels Noleggio. La Snc di Antonio Oliveri e Salvatore Pagano, difesa dagli avvocati Marcello Brescia Morra e Maria Rosa Belladonna, ha ottenuto il ko della revoca dell'autorizzazione, rilasciata nel 1997. Il Tar ha accolto la domanda sospensiva ed ha sentenziato che il Comune non si era preventivamente pronunciato sull'istanza del 2000 per la voltura dell'autorizzazione ad altro autoveicolo. La revoca, messa ora fuori gioco, veniva emanata, a novembre 2001, dall'VIII Settore ed era tempestivamente notificata. Giuseppe Formisano, dirigente dell'Ufficio Commercio, revocava la licenza perché la Società Shuttle Travels Noleggio non aveva provveduto alla revisione (annuale) dell'auto presso la Motorizzazione Civile, né aveva rinnovato l'autorizzazione municipale. Gli avvocati Brescia Morra e Belladonna hanno svelato l'arcano, evidenziando il comportamento illegittimo del Comune, che ha revocato la licenza senza aver provveduto sulla richiesta di voltura della stessa dall'autoveicolo di posti 9, tipo Fiat 280, indisponibile per esigenze di adeguamento alle normative europee, al veicolo marca Ford Transit. I legali hanno richiamato un analogo precedente del Tar Genova, che, nel 1995, aveva ritenuto illegittimo la revoca di un'autorizzazione nel caso in cui al Comune era pervenuta istanza di voltura della medesima autorizzazione. Nella Camera di Consiglio del Tar, oltre agli avvocati della Snc ricorrente, è intervenuto, a difesa della Giunta Messina, l'avvocato Domenico Spinelli dell'avvocatura municipale cavense.
Fonte: Il Portico
rank: 10207107
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...