Tu sei qui: CronacaLiceo Classico, lavori senza sosta
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 6 ottobre 2003 00:00:00
Continuano senza tregua i lavori al Liceo Classico "Marco Galdi". Circa 20 operai, strenuamente sollecitati dall'architetto della Provincia Orefice, stanno provvedendo alla ristrutturazione completa dell'istituto. Fino ad ora, è stata ristrutturata la palestra e sono state realizzate le cabine per gli impianti centralizzati di gas ed elettricità. Inoltre, è stata avviata l'opera di spicconamento delle pareti esterne, per poi stendere il definitivo manto di intonaco a calce. Ma non è finita qui. Infatti, i lavori, ordinati dalla Provincia di Salerno e compresi nello stanziamento di fondi per la ristrutturazione degli immobili scolastici provinciali, si sono spostati all'interno per avviare la fase di ristrutturazione delle classi e dei rispettivi corridoi. La modifica degli spazi interni è stata necessaria per creare nuove classi, visto che il Liceo cavese ha perso cinque aule, e per rendere la struttura idonea all'installazione delle scale di sicurezza esterne. Per tali interventi, finalizzati ad ottenere una sede scolastica sempre più idonea ed all'avangurdia, è stato necessario creare i doppi turni, certamente poco graditi agli alunni ed al personale docente e non docente. Le quattro quarte e due quinte, A e B per la precisione, si recano a scuola regolarmente al mattino, mentre le classi liceali dei corsi C e D seguono le lezioni al pomeriggio, dalle 14 alle 19. In tale arco di tempo sono distribuite 6 ore da 50 minuti ciascuna. In un primo momento, l'attigua Scuola Media "Giovanni XXIII" avrebbe dovuto fornire 14 locali, poi venuti a mancare. Per questo motivo, il dirigente scolastico Persico ha dovuto optare per un'altra soluzione. Infatti, stretta un'intesa con Emilia Persiano, preside del Liceo Scientifico "A. Genoino", gli alunni delle 14 classi restanti sono stati trasferiti presso l'istituto di via Di Marino, ove osservano comunque un turno di lezione pomeridiano, sempre dalle 14 alle 19, con esclusione del sabato, vigendo al Classico la settimana corta. Disagi, comunque, non solo per gli alunni, distratti dai notevoli rumori del cantiere, ma anche per gli stessi docenti, che, dovendo portare a termine i programmi ed assicurare il regolare svolgimento delle lezioni, sono costretti ad effettuare continui spostamenti tra la sede centrale ed il Liceo Scientifico. Tutti problemi provocati da cause di forza maggiore, che comunque non potevano essere evitati. Fino all'ultimo, infatti, la dott.ssa Persico ha tentato di cercare sedi alternative, ma non c'è stato nulla da fare. A questo punto, comunque, è inutile alzare polemiche. I lavori, che procedono a ritmo serrato, dovrebbero - il condizionale è d'obbligo - consegnare circa una decina di nuovi locali entro la fine dell'anno, il che permetterebbe il ritorno alla normalità. Nonostante i sopraelencati rebus da sciogliere, gli alunni ed il personale docente stanno affrontando l'anno scolastico in corso con la massima serenità.
Fonte: Il Portico
rank: 10436105
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...