Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLiceo Classico, situazione critica

Cronaca

Liceo Classico, situazione critica

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 8 settembre 2003 00:00:00

Ancora incerto il futuro degli studenti del Liceo Classico "Marco Galdi". Infatti, l'attuale sede scolastica, che ospita circa 400 alunni, è oggetto di lavori di ristrutturazione, tanto attesi da tutto il personale operante all'interno del plesso e soprattutto dagli studenti, che per la giusta causa hanno organizzato manifestazioni ed indetto scioperi. Lavori necessari per rendere la sede scolastica a norma con le vigenti leggi. Verrà rifatto tutto: dagli impianti agli ascensori, dalle classi ai bagni, dalla ristrutturazione della palestra all'aula magna, sede delle riunioni della scolaresca. Ma chissà quando... I lavori, per i quali si è mobilitato anche il consigliere provinciale di An, l'avv. Alfonso Senatore, e che costeranno alle casse della Giunta Andria circa un milione di euro, procedono molto lentamente. Partiti il 23 febbraio scorso, finora hanno prodotto ben poco. Al momento, gli operai della Romano e Nappa S.r.l hanno ristrutturato solo parzialmente la palestra. Eseguiti i lavori di coinbentazioone del tetto, realizzato il massetto con cuscinetto e rete elettrosaldata, abbattutti i bagni e gli uffici, eseguita la pitturazione esterna, gli operai della ditta appaltatrice si sono limitati, dopo ormai 7 mesi di lavoro, a realizzare le cabine per gli impianti ed a defenestrare, senza motivo, un'ala dell'istituto. Tre operai, d'altronde, non possono fare molto. In realtà, come recitava il contratto d'appalto sottoscritto, l'istituto sarebbe dovuto essere sgombro al momento dell'insediamento del cantiere. Ma la preside Raffaella Persico, agendo in buona fede, non ha voluto sconvolgere la vita scolastica dello scorso anno, senza sapere, però, che così avrebbe seriamente minacciato il prosieguo. Al momento, infatti, si prospettano i doppi turni. Vani i tentativi di Persico e soci per trovare una sede alternativa. Nessuno ha voluto dare una mano ai "galdini". In un primo momento, si sarebbe dovuto andare al Liceo Scientifico di pomeriggio, ma poi tutto è saltato perché gli studenti dell'"Andrea Genoino" avrebbero perso, visto che il turno pomeridiano sarebbe iniziato alle 13.30, l'"importantissima" pausa ricreazione. In pratica, tutti hanno chiuso la porta in faccia con un perentorio "No, è impossibile". Ultima ipotesi: doppi turni (mattina ginnasiali, pomeriggio liceali), tra le eventuali sei aule del Liceo ed altri locali della vicina Scuola Media, con cui il rapporto è tuttora incrinato ed incandescente. Intanto, Alfonso Senatore ha programmato un incontro con gli addetti ai lavori per verificare tempistica e programmi degli interventi, oltre che le motivazioni di tale ritardo e del numero esiguo di operai impiegati. Il penalista cavese sta lavorando intensamente per portare tutti nei locali dell'Abbazia Benedettina. Gli studenti attendono buone notizie, con la speranza che i disagi siano meno pesanti del previsto.

Fonte: Il Portico

rank: 10906105

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...