Tu sei qui: CronacaLiceo Classico, svolta per i lavori
Inserito da Niccolò Farina (admin), venerdì 27 gennaio 2006 00:00:00
Si è tenuto stamani, alle ore 12, presso Palazzo Sant'Agostino, all'interno dell'ufficio di Vicepresidenza della Provincia di Salerno, l'incontro concordato due giorni fa tra la preside del Liceo Classico Statale "Marco Galdi", Raffaella Persico, il vicepresidente della Provincia, Achille Mughini, l'assessore provinciale alla Scuola, Pasquale Stanzione, ed i promotori dell'iniziativa, l'avv. Alfonso Senatore e l'ex alunno e rappresentante d'Istituto, Niccolò Farina. Il vicepresidente Mughini e l'assessore Stanzione hanno dato conferma ufficiale che entro due mesi dalla presentazione della delibera, che partirà entro la prossima settimana, con i nuovi fondi stanziati saranno definitivamente terminati i lavori di allestimento, arredamento, insonorizzazione e messa a punto dell'impianto audio all'interno dell'Aula Magna e di insonorizzazione della palestra. Del tutto risolto, invece, il problema dei riscaldamenti, che funzionano ormai a pieno regime.
Achille Mughini: «Non posso che esprimere soddisfazione per l'esito positivo del nostro incontro, impegnandomi a vigilare affinché tutto ciò che dovrà essere realizzato non venga in nulla disatteso».
Pasquale Stanzione: «Ho dato la mia parola che entro due mesi termineranno tutti i disagi, in modo che con il completamento dei lavori l'istituto diverrà il fiore all'occhiello dell'intera provincia».
Raffaella Persico: «Sono molto soddisfatta dell'incontro e dell'impegno che i vertici della Provincia hanno assunto. Finalmente ho ricevuto risposte certe sui tempi di conclusione dei lavori. Potrò ora rassicurare alunni, genitori e docenti che si realizzeranno, con il completamento dell'Aula Magna, tutti quei laboratori ed iniziative di alto spessore culturale che ero stata costretta a mettere in cantiere per l'indisponibilità delle strutture».
Niccolò Farina: «Era doveroso che proprio le persone cresciute tra le pareti del Liceo Classico cittadino riuscissero a mettere fine ai disagi che gravavano sull'istituto. E' stato questo fin dall'inizio l'impegno mio e del vicepresidente Mughini, divisi da una generazione, ma accomunati dall'amore verso la nostra scuola».
Fonte: Il Portico
rank: 10955109
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...