Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLiceo Scientifico, un video per il giudice Falcone

Cronaca

Liceo Scientifico, un video per il giudice Falcone

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 23 maggio 2002 00:00:00

Lì, nell'aula bunker dell'Ucciardone, nella giornata dedicata al ricordo di Giovanni Falcone e della moglie Francesca Morvillo, i magistrati uccisi dalla mafia in un vile attentato a Capaci dieci anni fa, insieme a tanti giovani 'erano anche gli alunni del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava. La IV F, guidata dagli insegnanti Amalia Di Dente e Paola Anziano, ha partecipato alla presentazione di poesie, musiche, coreografie, cartelloni, storie pensate e dedicate a Giovanni e Francesca, presentando il video "I sogni sono desideri". «Un lavoro - ha affermato la professoressa Angela Di Gennaro, che ha seguito gli alunni nel progetto alla legalità con la professoressa Giovanna Cosimato e col tutor Antonio Bisogno - nato al termine di un percorso che ha visto gli alunni di più classi confrontarsi con magistrati e politici sul tema della legalità. "I sogni sono desideri" è proprio il contrasto tra sogno e realtà, tra il vivere nelle regole e fuori di esse. È stato ideato e realizzato solo da essi, che hanno avvertito profondamente il bisogno di dare corpo alle loro idee. Un percorso che ha visto più volte a Cava ed al Liceo "Genoino" Maria Falcone, la sorella di Giovanni. I ragazzi hanno dialogato con lei, hanno voluto sapere tutto di Giovanni: il suo sentire e soprattutto il suo senso dell'Istituzione». Il Liceo Scientifico non è nuovo a tali percorsi culturali: «Già negli anni scorsi è stato ospite del Liceo - ha affermato la preside Emilia Persiano - Monsignor Riboldi, così come ricordo la partecipazione al progetto contro la camorra per ricordare Giancarlo Siani. L'attenzione dell'Istituto è rivolta anche a temi come la camorra, la droga, il lavoro, l'economia con tutti i suoi risvolti. I giovani debbono lottare per una società più giusta e civile, ma debbono anche sapere che essa va costruita già nel proprio piccolo». Il progetto formativo alla base dell'iniziativa in corso a Palermo è nato dalla collaborazione tra la "Fondazione Giovanni e Francesca Falcone" di Palermo ed il Dipartimento di Psicologia dell'Università la Sapienza di Roma ed ha visto coinvolti gli alunni di ogni ordine e grado. L'idea centrale, che ha animato l'intero progetto, vede nel diretto protagonismo dei giovani la chiave per la diffusione della cultura della legalità e dell'impegno antimafioso all'interno della società, soprattutto tra le giovani generazioni. Testimoni del lavoro compiuto nelle scuole sono stati i giovani, che hanno esposto, in una mostra ricca e colorata, le tappe dei percorsi formativi svolti nelle classi. Da segnalare che il Liceo Scientifico "A. Genoino" di Cava è stato l'unico Istituto della Campania presente a Palermo. «Gli scontri per accaparrarsi l'eredità del messaggio di Falcone passano in secondo ordine. Resta l'entusiasmo di migliaia di giovani, che hanno esaltato con la loro testimonianza un credo ed una fede», ha concluso la preside Persiano.

Fonte: Il Portico

rank: 10118102

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...