Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLimoni argentini spopolano sul mercato italiano. Attenzione all'etichetta, tuteliamo lo Sfusato Amalfitano

Cronaca

Limoni, economia, commercio, importazione

Limoni argentini spopolano sul mercato italiano. Attenzione all'etichetta, tuteliamo lo Sfusato Amalfitano

Abbiamo limoni buonissimi coltivati in terreni impervi da eroi contadini ed è bene tutelarli, scoraggiando il commercio dei limoni argentini

Inserito da (Maria Abate), martedì 29 ottobre 2019 10:58:45

L'Argentina è il leader mondiale nella produzione di limoni, nonché il maggior esportatore in Europa, Canada, Medio Oriente, Asia e Stati Uniti. E purtroppo, dei limoni argentini, ne facciamo uso anche noi, nonostante l'oro giallo che abbiamo in Costiera, quando acquistiamo succhi o dolciumi al supermercato.

Due le motivazioni, quelle dichiarate ufficialmente, che spingono la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) a importare limoni da Argentina e talvolta Uruguay.

  1. la prima è che la produzione italiana non sia sufficiente per il fabbisogno di tutto l'anno in Italia;
  2. la seconda è che in estate i limoni siciliani e amalfitani non sono succosi come nella fruttificazione invernale e non sarebbero, dunque, ideali a produrre bevande.

Motivazioni che vengono a cadere subito: chi abita in Costiera amalfitana o in Sicilia sa bene che i nostri limoni possono essere trovati tutto l'anno. Che lo Sfusato amalfitano sia meno succoso non è un problema. Non si butta via niente: una volta spremuto, possiamo condire la polpa e la buccia con sale, olio e pepe per poter degustare un'ottima insalata di limoni.

Vi siete mai chiesti quante tonnellate di carburante vengono impiegate per trasportare i limoni dall'Argentina in tutto il mondo? Quanto CO2 e quanto inquinamento si produce? Inoltre, colti verdissimi, vengono portati a maturazione anche dopo il distacco dall'albero attraverso prodotti chimici che poi ingeriamo. Affinché arrivino gialli e belli alle nostre tavole, i limoni argentini sono trattati con conservanti, pesticidi e fungicidi quali l'E904, per impedirne il deperimento dopo la raccolta (additivo suscettibile d'indurre allergie o reazioni di ipersensibilità); l'E914, cera polietilenica ossidata per lucidarli; l'Imazalil, pesticida che rende la buccia non edibile perché se ingerito danneggia fegato e sistema nervoso; l'Ortofenilfenolo, conservante potenzialmente tossico.

Sappiamo tutti che il limone di Amalfi IGP, nel seguire le regole del disciplinare, deve avere la buccia edibile e ciò significa niente trattamenti dopo la raccolta. E la buccia è ricchissima in oli essenziali che hanno un forte potere antivirale.

Per tutti questi motivi è bene stare attenti a leggere l'etichetta. Abbiamo limoni buonissimi coltivati in terreni impervi da eroi contadini ed è bene tutelarli, scoraggiando il commercio dei limoni argentini.

(Foto: ciboserio.it)

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101025101

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno