Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLiquami nel mare della Costiera: sequestrati depuratori di Amalfi e Praiano, nei guai 16 persone tra tecnici e amministratori

Cronaca

Liquami nel mare della Costiera: sequestrati depuratori di Amalfi e Praiano, nei guai 16 persone tra tecnici e amministratori

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 febbraio 2016 10:17:11

(ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO) Blitz della Capitaneria di Porto di Salerno, questa mattina, a tutela del mare della Costiera Amalfitana. Dopo una lunga indagine la Procura di Salerno ha sequestrato i depuratori di Amalfi e Praiano e indagato le persone che avrebbero dovuto farli funzionare: 16 in tutto gli indagati tra gestori degli impianti, sindaci e tecnici delle società di gestione e delle amministrazioni comunali.

Diverse le ipotesi di reato: frode, reati ambientali, violazione dell'articolo 189 del decreto legislativo 152/2006 sulla violazione dei vincoli di tutela (si tratta di aree sotto il vincolo del patrimonio Unesco), imbrattamento, scarico a mare di residui alimentari, mancata cura del bene in custodia (a carico soprattutto dei sindaci), sversamento in acqua di reflui (troppo spesso) non adeguatamente lavorati.

I provvedimenti, emessi dai Giudici per le indagini preliminari Maria Zambrano e Stefano Berni Canani su richiesta del Pubblico ministero Silvio Marco Guarriello, sono i primi risultati delle indagini avviate dalla Procura di Salerno sulla condizione degli impianti di depurazione di ogni singolo comune della Costiera, affidate alla Guardia Costiera, alla Guardia di Finanza e ai Carabinieri del Nucleo operativo ecologico (IN BASSO SERVIZIO DI RAI NEWS 24).

In seguito alle indagini è stata rilevata una concentrazione di batteri fecali 10 milioni superiore al limite massimo su questo tratto di Costiera.

«La Costiera Amalfitana, sembra incredibile, ma non è pulita, le acque non sono perfettamente depurate. Gli impianti di depurazione di quasi tutti i comuni della Costiera non funzionano perfettamente anzi, in alcuni casi non funzionano affatto». Così il procuratore della Repubblica di Salerno Corrado Lembo intervistato da Emanuela Bonchino di Rai News 24.

«Oggi abbiamo sequestrato l'impianto di depurazione del Comune di Praiano e l'impianto di Amalfi. Vi sono degli effetti nocivi sulla salute perchè sono superati alcuni limiti tabellari anche per quanto concerne la presenza di escherichia coli».

E quando gli si domanda se a questi seguiranno altri sequestri, Lembo risponde: «Credo proprio di si, perchè da un primo monitoraggio effettuato abbiamo accertato, purtroppo, che solo una minima parte, direi forse sulla Costiera amalfitana un solo comune è quasi in regola col funzionamento dei depuratori: Vietri».

Tremano amministratori pubblici e tecnici in Costiera amalfitana.

SEGUIRANNO ULTERIORI AGGIORNAMENTI NEL CORSO DELLA MATTINATA

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 101346100

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...