Tu sei qui: CronacaLo shopping da ‘sfogliare'
Inserito da (admin), giovedì 11 dicembre 2003 00:00:00
Si preannuncia come l'evento del 2004: il calendario delle commesse è la novità che, insieme alla "notte bianca" della Befana, sta creando attesa e curiosità in città. Un calendario che, almeno per le ragazze coinvolte, è già un successo. «È stato divertente partecipare. Siamo soddisfatte - confessa Carla Salsano, di Violante Tessuti - che ci siano queste iniziative che ci coinvolgono». Non solo donne, in alcuni scatti non mancano i ragazzi. «Certo, siamo in minoranza - afferma Carmine Candela, di Passaro - ma non c'è alcuna rivalità». In tutto sono una trentina, pochissimi i ragazzi, in gruppo o singolarmente. Nessuno ha avuto problemi a mostrarsi alla macchina fotografica. «Abbiamo voluto - dichiara Antonio Biasio, fotografo - che gli scatti fossero il più naturale possibile. Abbiamo ritratto i commessi nel loro ambiente di lavoro, per coglierne la semplicità e la freschezza». L'iniziativa ha avuto il plauso anche delle associazioni di categoria. «È un modo di creare sinergia non solo tra i collaboratori - dice Luigi Trotta, presidente dell'Ascom - ma anche con i datori di lavoro». «Tutto quello che crea interesse intorno al commercio - aggiunge Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - è da apprezzare ed incoraggiare. Anzi, potrebbe essere una di quelle iniziative che, gestite bene, lavorandoci sopra in maniera intelligente, con professionalità e fantasia, possono veramente diventare un motivo di distinzione della città». Saranno circa tremila i calendari in distribuzione gratuita, con l'invito, però, a versare un piccolo contributo per la solidarietà.
Fonte: Il Portico
rank: 10265105
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...