Tu sei qui: CronacaLo Sportello Giovani di Città Democratica
Inserito da (admin), giovedì 16 ottobre 2014 00:00:00
L’associazione civica “Città Democratica” di Cava de’ Tirreni attiva un servizio di informazione ed orientamento al lavoro rivolto ai giovani cavesi sulle opportunità offerte dal programma “Garanzia Giovani”, che si rivolge ai giovani di età compresa tra i 15 ed i 29 anni e prevede misure ed incentivi per agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro anche mediante l’acquisizione di specializzazioni e qualifiche professionali.
Città Democratica, attraverso il suo punto informativo, fornirà una panoramica sulle opportunità ed i servizi offerti dal programma e sarà di supporto a tutti i giovani che vogliono aderire ed usufruire delle opportunità e dei servizi offerti da “Garanzia Giovani”. Il servizio sarà attivo ogni martedì, dalle ore 16.30 alle ore 19.30, presso la sede dell’associazione civica “Città Democratica”, in Piazza San Francesco 18, a partire dal 21 ottobre.
Cosa è “Garanzia Giovani”
Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Con questo obiettivo sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, per realizzare politiche attive di orientamento, istruzione e formazione ed inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet - Not in Education, Employment or Training).
Anche l’Italia dovrà garantire ai giovani al di sotto dei 30 anni un’offerta di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema d’istruzione formale. La Regione Campania ha adottato il Piano di attuazione regionale (PAR) per attivare la rete territoriale dei servizi per il lavoro, pubblici e privati, e rispondere alle esigenze dei giovani iscritti a “Garanzia Giovani”, con un’offerta di servizi per il lavoro, per la formazione e l’inserimento lavorativo.
A chi si rivolge
Garanzia Giovani si rivolge ai giovani di età compresa tra i 15 ed i 29 anni che non lavorano e non studiano, che sono residenti in Italia, o cittadini comunitari o stranieri extra UE regolarmente soggiornanti.
Quali azioni prevede
- Servizi
- Accoglienza
- Orientamento
- Accompagnamento al lavoro
- Misure
- Percorsi di formazione
- Apprendistato
- Tirocini
- Servizio civile
- Sostegno all’autoimprenditorialità
- Mobilità professionale all’interno del territorio nazionale o in Paesi UE
- Bonus occupazionale per le imprese
Il portavoce di Città Democratica, Luigi Gravagnuolo
Fonte: Il Portico
rank: 10524100
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...