Tu sei qui: CronacaLocali sovraffollati a Cava de' Tirreni: Polichetti propone comitato per la sicurezza
Inserito da (redazioneip), domenica 9 dicembre 2018 17:51:32
Dopo il drammatico episodio di Ancona, che ha sconvolto tutta la Nazione, Mario Polichetti, delegato agli Enti locali per Fials provinciale, ha lanciato un appello al prefetto di Salerno: realizzare un comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica sulle attività notturne a Cava de' Tirreni.
«Le ultime operazioni dei carabinieri a Cava de' Tirreni raccontano di locali strapieni nonostante il limite che dovrebbe essere rispettato. - ha esordito il sindacalista salernitano nell'intervista su salernotoday.it - Su questo la politica e gli uffici del Comune di Cava de' Tirreni non possono più girare la testa e sacrificare la sicurezza solo per il bene dell'economia locale. Piangere vite umane non è accettabile e, seppur dopo una tragedia che poteva essere evitate, è doveroso fare qualcosa di concreto».
Da qui, l'appello al prefetto: «Cava al momento rappresenta la capitale invernale della movida in provincia di Salerno. I suoi locali hanno scalzato quelli del capoluogo tra le preferenze dei giovani. I venerdì metelliani sono noti e basta guardare i social per rendersi conto di posti pieni zeppi di persone oltre il limite. Il prefetto convochi il sindaco Vincenzo Servalli e tutte le autorità competenti per discutere sul da farsi in vista delle prossime festività natalizie. Non si tratta di sciacallaggio o mero opportunismo, si chiama solo sicurezza».
Un incontro che, secondo Polichetti, deve dare il via a una programmazione seria sull'argomento. «Ovviamente il problema non investe solo Cava de' Tirreni, ma ogni città che può contare su locali notturni dove i giovani e non vanno a divertirsi.Quindi, tra estate e inverno, penso anche a Salerno, Pontecagnano Faiano, Vietri sul Mare, Amalfi, Maiori, Minori, Cetara, Camerota, Agropoli, Pollica Acciaroli, Centola Palinuro e tanti altri. Ultimamente ho letto di un'attività chiusa temporaneamente a San Valentino Torio perché non censita da 15 anni. La chiusura temporanea è avvenuta solo ora. Mi chiedo però dove sono state le istituzioni in questo lasso di tempo. Forse aspettavano la solita denuncia anonima prima di agire».
Fonte: Il Portico
rank: 10008101
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...