Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLoculi, attenzione alle truffe

Cronaca

Loculi, attenzione alle truffe

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 9 aprile 2003 00:00:00

«Siamo tecnici del Comune di Cava de' Tirreni. Abbiamo l'incarico di riscuotere l'anticipo che lei deve per l'assegnazione di un loculo al cimitero»: con questa frase, sedicenti truffatori hanno bussato, nei giorni scorsi, alle porte di numerosi cittadini metelliani, per lo più anziani, cercandoli di raggirare e spingendoli a consegnare somme non autorizzate e men che mai dovute. Per prevenire altri fenomeni simili, gli amministratori comunali di Cava de' Tirreni, guidati dal sindaco Alfredo Messina, hanno reso noto che nessun anticipo è dovuto per l'assegnazione di loculi ed ossaretti nel nuovo cimitero municipale, che sorgerà a ridosso dell'attuale spazio in memoria dei defunti. «L'Amministrazione comunale - si legge nel breve comunicato redatto dall'Ufficio Stampa del Comune metelliano - informa che nessun anticipo è dovuto da parte dei cittadini per l'assegnazione di loculi ed ossaretti del nuovo cimitero. I cittadini saranno convocati dagli impiegati preposti presso l'Ufficio Cimitero e, solo in quella sede, cioè all'atto della stipula del contratto, saranno versate le somme dovute. Nessun impiegato dell'Ufficio Cimitero, quindi, è stato incaricato di riscuotere al domicilio dei cittadini somme quale anticipazione dei costi dovuti per la realizzazione dei predetti loculi ed ossaretti». Una precisazione quanto mai necessaria, in virtù delle truffe che alcuni ignoti starebbero perpetrando sul territorio cavese ai danni di ignari cittadini. Purtroppo, episodi di questo genere, collegati ad iniziative comunali, sono all'ordine del giorno. Non è la prima volta, infatti, che truffatori entrano in azione sfruttando il solito raggiro: «Siamo incaricati del Comune». Alle suddette iniziative andrebbe collegato, in maniera complementare ed immediata, un forte impegno delle istituzioni locali, mirato alla massima informazione verso le cosiddette classe deboli, tra cui gli anziani in primo luogo.

Fonte: Il Portico

rank: 10817104

Cronaca

Cronaca

Omicidio in spiaggia a Castel Volturno: arrestato anche un 16enne per concorso in omicidio

La Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli ha coordinato un'indagine che ha portato all'esecuzione, da parte della Squadra Mobile di Caserta, di un'ordinanza cautelare nei confronti di un ragazzo di 16 anni, accusato di concorso in omicidio e porto di arma da taglio. L'incidente,...

Cronaca

Tragedia in un maneggio di Castellengo: Carola Dettoma morta a 23 anni

Incidente mortale sul lavoro presso l'azienda agricola Cascina San Grato di Cossato (Biella), che ospita un allevamento di cavalli. A perdere la vita nella giornata di ieri, 26 settembre, è stata Carola Dettoma. La 23enne, istruttrice equituristica, avrebbe compiuto 24 anni tra poche settimane. Originaria...

Cronaca

Viaggiavano sull'A2 con tre chili di cocaina e una pistola clandestina carica: arrestate tre persone

Viaggiavano sull'autostrada con tre chili e mezzo di cocaina e una pistola clandestina carica, fino a quando i poliziotti della Squadra mobile di Matera, insieme a quelli della Sisco di Potenza (Sezione investigativa del servizio centrale operativo) e una pattuglia della Polizia stradale di Sala Consilina...

Cronaca

Napoli, operaio 55enne cade da un'impalcatura: Antonio non ce l'ha fatta

E' Antonio Maione l'operaio 55enne che ha perso la vita ieri dopo essere stato trovato con una grave ferita alla testa in un locale di via dei Mille a Napoli. Lo riporta Fanpage. Secondo le prime ricostruzioni, sarebbe caduto (da un'altezza di circa 3 metri) da un'impalcatura durante lavori di ristrutturazione...