Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLoculi, Rossana Lamberti si rivolge al Difensore civico

Cronaca

Loculi, Rossana Lamberti si rivolge al Difensore civico

Inserito da (admin), giovedì 25 settembre 2003 00:00:00

Il coordinatore dell'Ulivo cavese, l'avv. Rossana Lamberti, scrive al Difensore civico, l'avv. Fabio Armenante, perchè chiarisca una serie di interrogativi che riguardano i contratti stipulati dai cittadini con il Comune per l'acquisto di loculi, cappelle ed ossari. «Ponendo la questione - spiega l'avv. Lamberti - si intende da una parte offrire informazioni importanti e dare garanzie ai cittadini interessati, dall'altra esprimere il rincrescimento per un tipo di contratto a dir poco sconcertante. È basato, infatti, sull'espletamento immediato da parte del cittadino contraente e sulla mancanza assoluta di impegno formale da parte dell'Ente offerente». Il contratto prevede il pagamento in due ratei di loculi, cappelle ed ossari, ma sarebbe impreciso sui tempi di consegna. Molti i punti dubbi. Primo: in caso di mancato versamento, si procederà ugualmente alla costruzione delle tombe o saranno restituite le somme già versate, maggiorate degli interessi? Ed ancora: gli interessi maturati sulle somme fino al loro utilizzo saranno riconosciuti al momento della consegna? A chi ha prenotato verrà consegnata una scrittura con precisato il prezzo ed il termine della consegna e, se sarà fatto, quando? Infine: la penale per i ritardi sulla realizzazione sarà a beneficio dei prenotatari o dell'Ente? «Questo è un contratto che nessun privato stipulerebbe e non si capisce perchè debba essere proposto, anzi imposto, da un ente pubblico», aggiunge la Lamberti. Nei mesi scorsi, con l'ampliamento del civico cimitero, erano state avviate le procedure per l'assegnazione. Il sistema era quello dell'autofinanziamento: i cittadini prenotatari avrebbero acquistato in due ratei le tombe. Purtroppo, mentre le 30 cappelle sono state assegnate, i loculi e gli ossari solo stati acquistati solo per la metà. Pertanto, il Comune ha incassato una somma inferiore rispetto a quella prevista. È già allo studio, comunque, una variante che possa far ripartire la seconda fase di acquisto. I problemi posti dall'avvocato Lamberti sono stati sollevati a più riprese dagli acquirenti, ma le risposte dell'Amministrazione non sempre sono state precise. Di qui, la richiesta di chiarimenti al Difensore civico.

Fonte: Il Portico

rank: 10306100

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...