Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLolita, ecco il sintetizzatore vocale

Cronaca

Lolita, ecco il sintetizzatore vocale

Inserito da (admin), venerdì 3 agosto 2007 00:00:00

L'atteso sintetizzatore vocale oggi sarà consegnato alla signora Lolita D'Arienzo. Dopo i primi entusiasmi, a cui hanno fatto seguito cocenti delusioni, e poi ancora attese e speranze, oggi pomeriggio arriva finalmente lo strumento vocale che ridarà a Lola - vittima di una grave forma di sclerosi - la possibilità di affidare alla sua voce, anche se artificiale, il rapporto muto con tutto ciò che la circonda e, quindi, di continuare a vivere. La sua carica di vita non si è mai attutita in questi anni. Da 10 anni Lola lotta e vive la sua battaglia quotidiana, circondata dall'amore della famiglia, la mamma, il fratello, il figlio, e tanti che in silenzio le sono stati accanto.

E da gennaio, dopo che il quotidiano "Il Mattino" ne narrò la storia, è scattata la solidarietà tra le istituzioni, il Comune, l'Asl Sa1, le associazioni delle donne, tra le quali "La Rosa di Gerico", e la Caritas. Ed oggi pomeriggio saranno nell'abitazione di Lola il sindaco Luigi Gravagnuolo, l'assessore alla Qualità della Solidarietà Sociale, Michele Coppola, i rappresentanti dell'Asl Sa1, della Cooperativa Sociale "Il Girasole", le assistenti sociali del Comune e la presidente dell'UILDM (Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare), Carmen Guarino.

«Sono lieto che finalmente possiamo consegnare alla signora D'Arienzo il sintetizzatore, non nascondo di essere particolarmente emozionato ed al tempo stesso felice. Vorremmo sempre poter essere vicini e fortemente a quanti hanno bisogno di solidarietà e di sentirsi uniti con gli altri», ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo, che nei mesi scorsi si è prodigato perché l'operazione andasse in porto. Aveva, tra l'altro, interessato il ministro Luigi Nicolais, il ministero della Salute ed il manager dell'Asl Sa1, Giovanni Russo. Quest'ultimo aveva attivato i suoi uffici e l'operazione sintetizzatore è diventata una realtà.

Soddisfatta la presidente dell'UILDM, Carmen Guarino: «Siamo grati a tutti, v'è stato un concorso di solidarietà e con un'azione sinergica abbiamo ottenuto un grande risultato. Lola ne è grata e rafforza quella voglia di vivere che è stata la costante di tutti questi anni. Siamo anche noi grati a lei, per le continue lezioni di vita che ci offre e continuerà a darci». Era un fiore di vita ed il suo profumo non si è perso pur nelle difficoltà quotidiane.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Nel riquadro Lolita D'Arienzo Nel riquadro Lolita D'Arienzo

rank: 10495101

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno