Tu sei qui: CronacaLolita felice: "Ora posso parlare"
Inserito da (admin), lunedì 6 agosto 2007 00:00:00
«Sono felice di parlare con voi». Venerdì 3 agosto, ore 16. Una data storica. La voce è quella artificiale riprodotta dal computer, ma la volontà, i pensieri e soprattutto il cuore sono di Lolita D'Arienzo. L'ex insegnante di danza classica, da 10 anni colpita da Sla (sclerosi laterale amiotrifica), dallo scorso venerdì pomeriggio è ritornata a parlare, rompendo quel muro di silenzio in cui era rinchiusa da anni. I suoi occhi vivaci, l'unico legame con il mondo esterno, erano più raggianti del solito, perché Lolita, nonostante la lunga attesa e non ultime le delusioni per promesse sempre disattese, non ha perso la voglia di vivere e di combattere.
«Sono molto emozionato - ha detto il sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo che con fare quasi fraterno ha continuato ad accarezzare la folta chioma bionda di Lolita - Devo ringraziare pubblicamente il direttore generale dell'Asl Sa1, Giovanni Russo, che si è adoperato per realizzare questo sogno». Il manager Russo, assente per motivi di lavoro, ha infatti firmato la delibera che assegnava la somma di 22mila euro per il sintetizzatore vocale. «Voglio ringraziare la presidente dell'Uildm, Carmen Guarino - ha continuato il sindaco - che è stata vicina a Lola da sempre e che si è battuta in prima persona in questa battaglia per la vita». Momenti di forte commozione si sono vissuti nell'appartamento di via Ragone. Lolita ha anche registrato un messaggio diretto alla Guarino: «Carmen, mi sei stata sempre vicina».
A casa D'Arienzo erano presenti Michele Coppola, assessore alla Qualità della Solidarietà sociale, e gli operatori dell'Asl Sa 1 che hanno materialmente consegnato il macchinario, provvedendone all'installazione. Come si ricorderà, un precedente tentativo non era andato a buon fine: l'apparecchiatura, infatti, non era compatibile. Oltre al sindaco Gravagnuolo ed all'assessore Coppola, hanno voluto salutare Lolita i rappresentanti dell'Asl Sa 1 e della cooperativa sociale "Il Girasole", le assistenti sociali del Comune di Cava e la presidente della sezione salernitana dell'Uildm (Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare), Carmen Guarino.
La storia di Lola D'Arienzo ha toccato il cuore dei rappresentanti delle istituzioni locali e non solo. Il sindaco Luigi Gravagnuolo è intervenuto attivamente, interessando i ministri Nicolais e Turco. Quanto alle problematiche relative all'assistenza da fornire a Lolita, il primo cittadino si è riservato di esprimere qualsiasi commento dopo aver parlato con la famiglia. Sostegno anche dal mondo del volontariato cavese. E, nella gara di solidarietà, si sta pensando anche a pubblicare le poesie di Lolita (A mio figlio, Dove sei, La tenda, La danza: sono solo alcuni dei titoli dei versi che ha dettato con il solo battere delle ciglia alla cugina). «Adesso forse la sua voce, anche se artificiale, potrà ricominciare a recitarle», auspica il fratello. Lola spera di poter avviare anche le sue battaglie legali di far sentire forte la sua voce contro la decisione del tribunale di toglierle l'affidamento del figlio ed il possesso della casa dove sono raccolti i ricordi di una vita.
Fonte: Il Portico
rank: 10004108
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...