Tu sei qui: CronacaLondra: Ministero Esteri si scusa per il questionario che discrimina italiani ‘napoletani’ e ‘siciliani’
Inserito da (Redazione), mercoledì 12 ottobre 2016 16:55:19
Sono «categorizzazioni non giustificate e non giustificabili» quelle del questionario del Foreign Office britannico distribuito nelle scuole, in cui si chiedeva ai connazionali se siano italiani, napoletani o siciliani. Dopo la polemica sfociata sul web in seguito alla denuncia di alcuni genitori, il ministero degli Esteri britannico ha «deplorato l'accaduto» e assicurato che «verificherà per quale motivo, in pochi e isolati distretti scolastici, siano state introdotte queste categorizzazioni».
Nel dirsi «soddisfatto» per le scuse arrivate dopo la sua nota di protesta formale, l'ambasciatore italiano a Londra, Pasquale Terracciano, ha definito l'accaduto «un errore dovuto a ignoranza e superficialità da parte di qualche isolato distretto scolastico più che a una reale volontà discriminatoria». E poi ha specificato l'importanza di «evitare l'insorgere di equivoci nella fase delicata del post-Brexit».
Fonte: Il Portico
rank: 107121103
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...