Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLotta agli incendi, ordinanza sindacale

Cronaca

Lotta agli incendi, ordinanza sindacale

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 8 giugno 2004 00:00:00

Pugno duro della Giunta Messina contro gli incendi boschivi per tutelare al massimo le aree verdi della Vallata metelliana. Come l'anno scorso, in prossimità della stagione estiva, il sindaco Alfredo Messina ha emanato un'ordinanza che vieta l'accensione di fuochi nei boschi ed una serie di altre attività per evitare che si verifichino situazioni analoghe all'anno scorso, quando, malgrado l'efficienza del Nucleo di Protezione Civile e l'impiego dei volontari del Servizio Civile Nazionale, migliaia di ettari andarono distrutti dalle fiamme. L'ordinanza segue la campagna antincendio portata avanti nelle scuole elementari e medie cittadine dai volontari del Servizio Civile, che a giugno completeranno il loro mandato. A tale proposito, il Comune ha presentato un progetto all'Ufficio Nazionale Servizio Civile per poter contare ancora per un altro anno su questa preziosa risorsa umana. Una campagna ed un'ordinanza che hanno valore solo se la gente recepisce il messaggio e, soprattutto, collabora con le istituzioni per salvare il patrimonio boschivo cittadino. Nel dettaglio, l'ordinanza vieta nei boschi e nei terreni ad essi attigui di accendere fuochi, di usare apparecchi a fiamma o elettrici, di utilizzare qualsiasi apparecchiatura che possa produrre incendio boschivo o situazioni di pericolosità. L'ordinanza è destinata soprattutto ai coltivatori ed ai proprietari di fondi, che non potranno bruciare erbacce o altri residui a distanza di 50 metri da boschi o in zone distanti da abitazioni. I residui potranno essere bruciati in zone circoscritte, sotto la sorveglianza di persone adulte e pronte allo spegnimento, dalle 5 alle 9 e comunque senza la presenza di vento. I proprietari dei fondi sono tenuti, inoltre, ad eliminare dai propri terreni materiale vegetale che possa facilitare la propagazione di incedi boschivi e dvranno potare rami o simili che ostacolino la visibilità stradale e rallentino i mezzi addetti allo spegnimento dei roghi boschivi. L'ordinanza è stata inviata a tutti gli Enti e le Forze dell'Ordine interessate alla tutela del patrimonio forestale ed all'arresto immediato dei contravventori. Tutti insieme, quindi, per salvare il patrimonio boschivo metelliano. Più prevenzione e concretezza per evitare l'inferno del fuoco.

Fonte: Il Portico

rank: 10016107

Cronaca

Cronaca

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

Cronaca

Due giovani operai morti dopo essere caduti in una cisterna: tragedia nel veneziano

Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno