Tu sei qui: CronacaLotta all'Abusivismo, bilancio positivo
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 15 maggio 2003 00:00:00
A margine del Consiglio comunale di martedì scorso, è stato reso noto da Fortunato Palumbo, consigliere comunale delegato alla lotta all'abusivismo, il bilancio delle operazioni di lotta al fenomeno dal 1° gennaio al 12 maggio 2003. Una presentazione avvenuta all'indomani di altri due importanti sequestri, effettuati in via San Benedetto ed in via Trezza. Questi, nel dettaglio, i dati più significativi: 11 comunicazioni di reato; 15 sequestri; 15 violazioni di sigilli; 25 dissequestri, di cui 8 per demolizione; 80 sopralluoghi sinora compiuti; 32 rilievi fotografici; 2 provvedimenti di custodia cautelare. «Propongo - ha sottolineato Palumbo, rivolgendosi al sindaco Alfredo Messina - una lettera di encomio per la pattuglia antiabusivismo dei "caschi bianchi" di Cava de' Tirreni». La lotta all'abusivismo continuerà serrata anche nei prossimi mesi, per cercare di arginare un fenomeno dilagante, che va a deturpare gli angoli più belli della Vallata. Un lavoro senza sosta, quello portato avanti da Palumbo e soci, che sta sortendo gli effetti sperati, anche se, in questo campo più che in altri, non bisogna mai abbassare la guardia.
Fonte: Il Portico
rank: 10066104
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...