Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLotta di petardi, "scoppia" la polemica

Cronaca

Lotta di petardi, "scoppia" la polemica

Inserito da (admin), mercoledì 26 ottobre 2005 00:00:00

Lotta senza quartiere alle bande di ragazzini che da qualche tempo scorrazzano per la città, facendo esplodere fastidiosissimi botti. Lo chiedono soprattutto i cittadini residenti al centro e nei pressi del capolinea dei mezzi pubblici, esasperati dai continui sobbalzi dovuti agli scoppi di mortaretti, che peraltro hanno una notevole forza deflagratoria. «Non se ne può proprio più - afferma Luigi Apostolico, pensionato - la villa comunale è diventato un campo di battaglia. Soprattutto all'uscita delle scuole, in attesa di prendere i pullman, i ragazzi si affrontano a colpi di mortaretti. È diventato insopportabile. E tutto accade nell'indifferenza totale. Non ho visto un solo Vigile urbano adoperarsi per fare almeno una ramanzina a questi ragazzacci». Lo spettacolo pirotecnico va in scena a tutte le ore, nei giorni festivi, ma soprattutto prima e dopo la scuola. «Sono fastidiosissimi. Almeno per i primi scoppi - aggiunge Maria Amendola - il sobbalzo è inevitabile e non mancano le palpitazioni successive. Non so come sono fatti questi botti, ma di sicuro sono molto potenti. Mi hanno detto che non sono pericolosi, ma procurano certamente un gran fastidio, soprattutto all'orecchio, tanto sono forti. Bisogna fare qualcosa». Sotto accusa anche i negozianti, che vendono senza limitazioni i cosiddetti raudi. Un buon affare, al quale evidentemente non vogliono rinunciare. «Ne dovrebbero vietare la vendita. Ieri mattina - racconta Teresa Di Martino - dalla mia finestra che affaccia su Viale Crispi, ho sgridato questi monelli che sparavano di continuo, con il risultato di essere non solo ignorata, ma anche derisa. Ho dovuto chiudermi in casa, tanto era il fumo che saliva dalla strada». Un divertimento che non manca di creare anche qualche pericolo per quanti, camminando tranquillamente in villa o sui marciapiedi, si ritrovano al centro di una scorribanda con lancio incrociato di mortaretti. È capitato ad un anziano nei pressi del capolinea, che, colto di sorpresa, ha fatto cadere la borsa della spesa, con la conseguente rottura della bottiglia d'olio. La sua irritata reazione ha fatto allontanare gli scoppiettanti studenti - hanno riferito i presenti - ma solo per poco. Ogni anno un'ordinanza sindacale vieta, nel periodo natalizio, la vendita ai minori di fuochi pirotecnici pericolosi o eccessivamente fastidiosi, proprio nell'ottica di evitare il più possibile la guerra tra bande di ragazzi a suon di raudi. «Ci sono arrivate diverse segnalazioni - afferma il comandante della Polizia Locale, Giuseppe Ferrara - tutte riferite alla villa comunale di Viale Crispi ed immediate vicinanze. Se sarà necessario, si valuterà la possibilità di anticipare l'ordinanza. Intanto, faremo maggiori controlli per contrastare questo cattivo costume, che crea purtroppo fastidio ai residenti di queste zone».

Fonte: Il Portico

rank: 10344100

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...