Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Louis Vogue' nel mirino dei vandali

Cronaca

‘Louis Vogue' nel mirino dei vandali

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 30 ottobre 2002 00:00:00

Un foro sospetto ed una sottile lesione lungo la vetrata laterale del negozio: così, ieri mattina, Maria Pia Apicella, proprietaria del negozio d'abbigliamento "Louis Vogue" (nella foto di Angelo Tortorella), nel centralissimo Corso Umberto I, ha ritrovato la vetrina della sua boutique. Panico ed allarme si sono diffusi per tutto il Corso principale. Stando alle prime testimonianze rilasciate dalla vittima, che ha subito allertato le Forze dell'ordine, si è pensato addirittura ad un colpo di pistola. Un solo colpo capace di provocare forti sospetti: un attentato intimidatorio o un semplice sfregio? Gli investigatori sembrano escludono la prima ipotesi e considerano fortuito il segno lasciato sul vetro. Secondo una prima ricostruzione, durante la notte (si ritiene alle prime luci dell'alba, visto che il Corso resta popolato fino a notte tarda), ignoti avrebbero colpito la vetrina laterale, sistemata sotto i portici nel versante che dà sullo stretto vicolo di San Rocco. Un solo colpo avrebbe provocato il foro e la sottile spaccatura lasciata lungo la vetrata. Gli abiti esposti non sono stati danneggiati. Non sono cadute schegge di vetro e l'allarme non è scattato. A scoprire «il fattaccio», intorno alle 9.30 di ieri, sono stati gli stessi proprietari, quando hanno riaperto la saracinesca per la nuova giornata di lavoro. «Questa mattina, aprendo la saracinesca, ci siamo accorti - raccontano - che sulla vetrina laterale c'era un foro. Abbiamo pensato subito ad un colpo di pistola. Non abbiamo potuto fare altro che avvertire la Polizia. Dopo i controlli, ci hanno rassicurato». Per gli investigatori non ci sarebbero, attualmente, elementi tali da far pensare ad un attentato o ad un atto intimidatorio. Al momento, sarebbe più credibile la tesi dell'atto vandalico. Resta da verificare l'oggetto utilizzato per colpire. Probabilmente, si è trattato di un oggetto contundente: sassi o bottiglie di vetro. Sul posto è intervenuta la pattuglia della Polizia locale, diretta dal vicequestore Sebastiano Coppola, che ha eseguito i primi rilievi. Diversi e di varia natura i precedenti. Nel dicembre del 2001, una bomba carta ridusse in frantumi la vetrina della pasticceria De Rosa, in via Onofrio di Giordano. L'esplosione investì anche una Peugeot, parcheggiata davanti al negozio. Dell'auto non rimase che una carcassa di cenere. Qualche mese più tardi, un altro piccolo rogo al negozio di intimo "Infiore". Ed ancora, in tempi più remoti, sono finiti nel mirino la cartoleria Copytecnica e diversi negozi di via Biblioteca Avallone, dove i commercianti ritrovarono i lucchetti delle saracinesche incollati. Danni più ingenti per l'Auto Doc e la falegnameria Sorrentino in via Principe Amedeo, dove le fiamme distrussero i locali e la merce in magazzino.

Fonte: Il Portico

rank: 105811104

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...