Tu sei qui: CronacaLsu al Comune, partito il progetto
Inserito da (admin), giovedì 9 settembre 2010 00:00:00
Settembre-dicembre 2010. Questo il periodo accordato dal Comune di Cava de’ Tirreni ai lavoratori socialmente utili della ex Di Mauro e di altre aziende chiuse del territorio: forniranno il loro supporto ai servizi di manutenzione, verde pubblico e cimitero e consentiranno finalmente l’apertura dell’area sportiva dell’ex “Velodromo”.
«E’ importante - ha sottolineato il Sindaco Marco Galdi, rivolgendosi agli LSU - che voi affrontiate questo periodo, di transizione e non definitivo, con la giusta motivazione, impegnandovi quotidianamente. Abbiamo iniziato insieme questo percorso e faremo di tutto per portarlo avanti, compatibilmente con la situazione di bilancio dell’Ente e tenendo ben presente che il 2011 sarà un anno difficile dal punto di vista finanziario, quanto impegnativo per la gestione degli eventi collegati alle celebrazioni del Millennio della nostra Abbazia benedettina».
Con un augurio di buon lavoro ha avuto inizio l’intervento del Vicesindaco Luigi Napoli: «Troverete in noi dei riferimenti, non solo come istituzione, ma anche come amici. Io credo in questo progetto di rivalutazione delle vostre risorse e, possibilità economiche permettendo, ci impegneremo al massimo per portarlo a buon fine anche nel corso del 2011».
«I 20 uomini selezionati - ha chiarito, infine, la dott.ssa Mariarosaria Gazzillo, capo ufficio personale - sono residenti a Cava de’ Tirreni ed appartengono all’area circoscrizionale di collocamento Cava-Maiori, come previsto dalla legge».
Il Portavoce Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10324106
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...