Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLuci d'arte nel Borgo

Cronaca

Luci d'arte nel Borgo

Inserito da (admin), mercoledì 2 novembre 2005 00:00:00

Ci sarà tempo fino al prossimo 21 novembre per partecipare al concorso "Il Borgo in luce", promosso dal Comune nell'ambito della politica di riqualificazione dell'ambiente urbano, ed in particolare degli spazi pubblici. Il progetto dovrà interessare il Corso Umberto I ed altri spazi pubblici contigui. L'importo complessivo dell'opera dovrà essere contenuto entro i 3 milioni di euro. II concorso ha lo scopo di raccogliere e mettere a confronto proposte tecniche ed economiche per un'illuminazione artistica che possa permettere di valorizzare, in particolare, il sottoportico e ciascun esercizio commerciale, in modo da eliminare tutti i cavi ed i corpi illuminanti presenti e far confluire tutto in un disegno unitario. Altro scopo importante è la riqualificazione dello spazio urbano - anche delle strade perpendicolari di accesso al Corso - attraverso l'illuminazione dei monumenti, anche non porticati, ubicati lungo il percorso. In sintesi, "Borgo in luce" dovrà consentire, tramite un'illuminazione di qualità, di donare nuovo fascino al porticato ed alle aree annesse. L'intervento è connesso all'obiettivo generale della valorizzazione del centro storico nell'ambito del Programma Urban-Italia "La Città Solidale". La migliore soluzione individuata costituirà una proposta vincolante per i successivi livelli di progettazione. La partecipazione è riservata ad architetti ed ingegneri dell'Unione Europea, della Svizzera e della Norvegia, iscritti agli albi dei rispettivi ordini professionali. I professionisti possono partecipare singolarmente o congiuntamente, anche mediante raggruppamenti o associazioni temporanee. Ai progettisti selezionati saranno riconosciuti i seguenti premi: 10mila euro al 1° classificato, 4mila al 2°, 2mila al 3°. Rimborso spese di 1.000 euro a 3 progetti meritevoli.

Fonte: Il Portico

rank: 10374104

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...