Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Frumenzio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLuci d'artista, indagine per turbativa d'asta: nei guai funzionario comunale e imprenditore

Cronaca

Salerno, Luci d'Artista, accordo, indagine, turbativa

Luci d'artista, indagine per turbativa d'asta: nei guai funzionario comunale e imprenditore

Un accordo collusivo tra un funzionario comunale e un imprenditore, per ottenere l'appalto per l'organizzazione delle Luci d'Artista, è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Salerno in seguito a una segnalazione all'ANAC (Autorità Nazionale Anti Corruzione)

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 maggio 2023 08:21:41

Un accordo collusivo tra un funzionario comunale e un imprenditore, in merito a Luci d'Artista, è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Salerno in seguito a una segnalazione all'ANAC (Autorità Nazionale Anti Corruzione). L'accordo mirava a ottenere l'appalto per l'organizzazione della kermesse natalizia (210mila euro per l'albero di Natale e 740mila euro per il noleggio e l'installazione delle luminarie) che ogni anno porta a Salerno tantissimi visitatori. A seguito di questa scoperta, entrambi sono stati destinatari di misure interdittive per il reato di turbativa d'asta.

Il responsabile del settore Manutenzioni e Impianti presso Palazzo di Città, è stato sospeso dal suo incarico pubblico, mentre l'imprenditore (di Avellino), non potrà più stipulare contratti con la pubblica amministrazione per un anno.

L'accusa sostiene che il funzionario comunale, in qualità di responsabile del procedimento, avrebbe predisposto il bando di gara e invitato imprese con interessi comuni a partecipare, sapendo che queste erano collegate tra loro. D'altro canto, l'imprenditore avrebbe stretto accordi con fornitori di materiali, i quali avrebbero partecipato formalmente alla gara d'appalto, anche se in realtà erano già a conoscenza dell'esito favorevole dell'appalto prima della sua conclusione.

Un accordo che viola le norme previste dal codice degli appalti, danneggiando la rotazione delle assegnazioni e la valutazione comparativa dei preventivi di altri concorrenti.

 

(Foto: Luci d'Artista)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100514100

Cronaca

Cronaca

Voleva "souvenir" dagli scavi di Pompei: pensionato tenta di portare via pietre antiche nello zaino

Ancora un episodio di furto all'interno degli scavi di Pompei. Dopo il recente episodio del turista polacco, questa volta a finire nei guai è stato un pensionato statunitense, fermato e denunciato dai Carabinieri per aver sottratto alcune pietre appartenenti al patrimonio archeologico del sito. L'uomo,...

Cronaca

Ischia, elicottero radiocomandato da 8 chili precipita in centro: tragedia sfiorata

Sabato scorso, a Casamicciola Terme, i carabinieri della stazione di Ischia hanno denunciato un 58enne del posto per aver fatto volare un elicottero radiocomandato sopra il centro abitato. L'uomo, stando a quanto ricostruito dai militari, aveva innalzato in volo il modello, lungo circa 1 metro e 70 e...

Cronaca

Roma, la piccola Alice colta da grave crisi respiratoria: salvata dai poliziotti Jacopo e Gaia

Una notte di paura, speranza e straordinario coraggio quella vissuta a Roma, dove due agenti della Polizia di Stato, Jacopo e Gaia, in servizio presso il Commissariato di P.S. Sant'Ippolito, sono stati protagonisti di un intervento che ha letteralmente salvato una vita: quella della piccola Alice, una...

Cronaca

Infarto durante la Giornata della Salute a Napoli: uomo salvato dai sanitari

Mattinata di paura, quella di ieri, 26 ottobre, in Piazza del Plebiscito, a Napoli, dove, durante la seconda giornata dedicata alla Salute, un cittadino di origine srilankese che era sul posto per usufruire di visite mediche, è stato colto da un malore. L'intervento tempestivo degli operatori del 118...