Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"LuciAnna", domenica 20 luglio il II Motoraduno d'Epoca

Cronaca

"LuciAnna", domenica 20 luglio il II Motoraduno d'Epoca

Inserito da (admin), venerdì 18 luglio 2014 00:00:00

L’Associazione Commercianti, Pubblici Esercizi, Artigiani e Attività di Servizi “LuciAnna” organizza la II edizione del “Motoraduno d’epoca”. Appuntamento domenica 20 luglio, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00, presso la Piazza F. Baldi della frazione Santa Lucia di Cava de’ Tirreni (Sa). L’iniziativa è patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni ed è promossa in collaborazione con Moto Club Trial Cava, Moto Club RS Revision, Vespa Club Alfaterna, Vespa Club Salerno, Vespa Club Battipaglia e Vespa Club Vesuvio.

Alla manifestazione, la cui partecipazione è gratuita, potranno partecipare i possessori di motoveicoli e motocicli di tutte le marche che abbiano compiuto i 20 anni dalla data di immatricolazione, anche per la sola esposizione. Tutti i mezzi circolanti dovranno essere in regola, in perfetta efficienza ed assicurati.

Alle ore 9.00 gli ospiti - con le rispettive moto - si riuniranno in Piazza F. Baldi per la registrazione e ad ogni partecipante sarà consegnato un buono consumazione, fruibile in uno dei bar della Piazza oppure presso il Bar Kubik, sito in via G. Vitale 37/39. I veicoli iscritti saranno parcheggiati su due file parallele, una sul marciapiede della Piazza adiacente la Scuola Elementare e l’altra ai piedi dello stesso marciapiede.

Dalle ore 9.30 avrà inizio l’animazione per bambini, a cura del gruppo di animazione “I Sognatori”. Dopo il saluto del Presidente dell’Associazione “LuciAnna”, Carmine Senatore, alle ore 10.30 ci sarà la partenza dei partecipanti a bordo dei rispettivi veicoli. Il primo percorso consisterà in un “giro corto” che toccherà il centro della frazione luciana, mentre il secondo, in programma alle ore 11.45, in un “giro lungo” che attraverserà le frazioni metelliane Santa Lucia e Sant’Anna e che sarà caratterizzato da un alto livello di difficoltà date le pendenze impegnative del territorio.

Alle ore 12.30 di nuovo appuntamento in Piazza F. Baldi con la dimostrazione di bici trial a cura della scuola F.B.I. Bike Trial. A tutti i partecipanti si segnala, inoltre, la possibilità di un pranzo convenzionato presso i ristoranti Diecimare ed Arcobaleno di Cava de’ Tirreni, con un menù (comprensivo di primo piatto, secondo piatto con contorno, dessert ed acqua) al costo di € 15,00.

Le attività pomeridiane riprenderanno alle ore 16.00, quando in Piazza F. Baldi saranno nuovamente esposte le moto d’epoca e riaperti i gonfiabili per i bambini. Alle ore 17.00 ci sarà la partenza per il terzo percorso, che consisterà in un “giro medio” (livello di difficoltà medio con pendenze moderate) in cui le moto attraverseranno la frazione Santa Lucia e via Arte e Mestieri.

Ad impreziosire il programma, inoltre, la dimostrazione di moto trial a cura del Moto Club Trial Cava, che alle ore 18.00 vedrà gareggiare il campione italiano juniores Emanuele Bisogno. Dulcis in fundo, alle ore 19.30 l’estrazione dei premi offerti da tutti i soci dell’Associazione “LuciAnna” e riservata esclusivamente a tutti gli iscritti al motoraduno.

Per info e contatti:
Associazione Commercianti, Pubblici Esercizi, Artigiani e Attività di Servizi “LuciAnna”, sede sociale Piazza F. Baldi n. 26 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); Tel. 338.6404800; www.lucianna.it - associazionelucianna@libero.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10864102

Cronaca

Cronaca

Castellammare di Stabia, incendio in un deposito rottami: nube tossica visibile a chilometri di distanza

Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...

Cronaca

Cucciolo rapito per un riscatto: blitz dei Carabinieri a Giugliano, maltese torna sano e salvo a casa

Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...

Cronaca

Migranti torturati in Libia, arrestato in Germania il carceriere 29enne ricercato da Palermo

Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...

Cronaca

Aggredisce il personale sanitario del C.T.O. di Napoli: denunciata una 48enne

NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno