Tu sei qui: CronacaLuminarie, commercianti delusi
Inserito da (admin), mercoledì 12 dicembre 2007 00:00:00
Sono stati spesi circa 30mila euro per le luminarie, ma "l'effetto luminoso" non c'è. Invisibile anche l'operato dello scenografo al quale l'Amministrazione comunale ha affidato l'allestimento natalizio, secondo la Confesercenti ed i commercianti esclusi dalle strade illuminate. «Purtroppo - afferma Aldo Trezza, presidente Confesercenti - non si riesce a far capire che in una situazione di crisi, come quella che sta vivendo la città, ed il commercio in particolare, anche le luminarie dovrebbero poter assolvere al compito di richiamare visitatori».
Una città al buio per chi viene da fuori. «Non una luce all'ingresso di San Francesco - aggiunge Trezza - né sulla principale direttrice viaria che è la Nazionale, né all'ingresso nord. Una quindicina di stelle luminose in via Veneto, nessuna su viale Marconi, nessuna su viale Crispi, e parliamo di strade del centro cittadino. Solo nel centro storico sono state illuminate 3-4 traverse in più». Sotto accusa anche la qualità e la quantità delle luci. «Mi sta benissimo la sobrietà sbandierata dall'Amministrazione - afferma Teresa Di Salvio, presidente Ascoca - ma nei confronti delle altre città vicine siamo perdenti e questo certamente non invoglia a venire in città. Almeno che le lucette sulle alberature non sembrino buttate lì alla rinfusa. Mi chiedo: lo scenografo a cosa è servito?».
Una questione di budget, secondo l'assessore Rossana Lamberti: «Quest'anno abbiamo speso in più di quello passato ed abbiamo illuminato più strade e traverse, ma piuttosto che critiche dai commercianti mi aspetto, magari per il prossimo anno, che si trovi il modo di una loro più concreta partecipazione, magari con iniziative autoprodotte. In questa maniera credo sarebbe possibile soddisfare le loro esigenze di promozione, anche attraverso un'illuminazione che riscontri maggiormente il loro consenso».
Fonte: Il Portico
rank: 10904106
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...