Tu sei qui: CronacaMacachi usati come cavie da laboratorio, il Consiglio Stato: «Non ci sono altre alternative»
Inserito da (redazioneip), martedì 9 febbraio 2021 10:25:53
In questi ultimi giorni hanno fatto scalpore le crudeli e strazianti immagini dei macachi ridotti a cavie di laboratorio al fine di trovare una cura per i pazienti resi ciechi dalle lesioni alla corteccia cerebrale. Il tutto nell'ambito del progetto Lightup, realizzato dall'Università di Torino in collaborazione con l'Università di Parma ed autorizzato dal Ministero della Salute.
Per sviluppare gli studi, ai macachi viene chirurgicamente danneggiata un'area della corteccia cerebrale in modo da comprometterne significativamente la vista. Le associazioni animaliste hanno chiesto l'immediata liberazione dei macachi e l'adozione di metodi sostitutivi già disponibili. Ma il Consiglio di Stato si è opposto agli animalisti, ritenendo sussistente la "legittimità" della sperimentazione sui macachi prevista dal progetto Lightup: «Il progetto non potrebbe essere raggiunto con metodologie effettuate direttamente sull'uomo" e "non sussistono metodi alternativi o la possibilità di effettuare la sperimentazione su un numero inferiore di macachi».
Fonte: Il Portico
rank: 10065101
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...