Tu sei qui: CronacaMadonna dell'Olmo, ritorna la Festa patronale
Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 settembre 2016 14:39:25
Si celebra domani la Solennità della natività della Beatissima Vergine dell'Olmo, Patrona di Cava de' Tirreni.
La Basilica Pontificia Santuario Maria Incoronata dell'Olmo celebrerà messa ogni ora dalle 6 alle 12 e dalle 17 alle 22. Alle 19, l'arcivescovo Beniamino Depalma, Vescovo di Nola, presiederà il solenne pontificale con la partecipazione di monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi, Cava de' Tirreni. Al termine Monsignor Depalma impartirà la benedizione papale con annessa l'indulgenza giubilare. Successivamente, il sindaco Vincenzo Servalli, dopo aver rivolto la preghiera alla Vergine dell'Olmo, offrirà a nome della Città, come atto di omaggio, l'olio che alimenta la lampada che arde dinanzi al trono.
Era il giorno della natività del 1581, quando fu celebrata e solennizzata per la prima volta, dal vescovo Cordona, la Festa della Maria Vergine dell'Olmo, alla quale i cavesi hanno sempre chiesto una speciale protezione contro, carestie, alluvioni, calamità e la mano prodigiosa della Madonna dell'Olmo ha sempre sostenuto i suoi devoti. Il 21 maggio 1672 fu dichiarata, con apposita deliberazione del Consiglio comunale, Patrona della Città di Cava de' Tirreni. Su iniziativa del Cardinale Alessandro Sforza, che aveva destinato il proprio patrimonio per coronare le Immagini di Maria più venerate d'Italia, il Capitolo Vaticano assegnò due corone, alla Vergine ed al Bambin Gesù. La cerimonia della prima incoronazione avvenne il 15 giugno del 1766.
La leggenda narra che intorno al secolo XI, il quadro della madonna con il bambino fu trovato poggiato tra i rami di un olmo in una zona boscosa denominata Panicuocolo. La luce che sprigionava durante la notte richiamò l'attenzione dei contadini che portarono la notizia all'Abate dell'epoca del Monastero benedettino della SS. Trinità che insieme ad alcuni monaci decise di portare il quadro nella chiesa di San Cesareo. Con somma sorpresa, però il giorno successivo il quadro era sparito e fu ritrovato di nuovo sull'olmo a valle. Il fatto fu ritenuto miracoloso e intorno all'olmo con il quadro sui rami fu edificata prima una cappella e successivamente una chiesa la cui prima pietra fu collocata nel 1482 da San Francesco di Paola di passaggio da Cava diretto in Francia.
«Poco più di un anno fa - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - misi nelle mani della Santissima Maria Incoronata dell'Olmo il mio operato e quello dell'Amministrazione comunale che ho l'onore di rappresentare e credo che la Sua benevole mano abbia vegliato e maternamente protetto i nostri passi. Molto abbiamo fatto,tantissimo c'è da fare, grandissime sono le difficoltà, ma certa è la dedizione e la passione con la quale affrontiamo questo compito. Domani, sarà anche il giorno speciale, in cui, prima del pontificale, alle 17, conferiremo durante un Consiglio comunale straordinario, a Mons. Beniamino Depalma, la cittadinanza onoraria».
Fonte: Il Portico
rank: 100925105
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...