Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMadonna dell'Olmo, ritorna la Festa patronale

Cronaca

Madonna dell'Olmo, ritorna la Festa patronale

Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 settembre 2016 14:39:25

Si celebra domani la Solennità della natività della Beatissima Vergine dell'Olmo, Patrona di Cava de' Tirreni.

La Basilica Pontificia Santuario Maria Incoronata dell'Olmo celebrerà messa ogni ora dalle 6 alle 12 e dalle 17 alle 22. Alle 19, l'arcivescovo Beniamino Depalma, Vescovo di Nola, presiederà il solenne pontificale con la partecipazione di monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi, Cava de' Tirreni. Al termine Monsignor Depalma impartirà la benedizione papale con annessa l'indulgenza giubilare. Successivamente, il sindaco Vincenzo Servalli, dopo aver rivolto la preghiera alla Vergine dell'Olmo, offrirà a nome della Città, come atto di omaggio, l'olio che alimenta la lampada che arde dinanzi al trono.

Era il giorno della natività del 1581, quando fu celebrata e solennizzata per la prima volta, dal vescovo Cordona, la Festa della Maria Vergine dell'Olmo, alla quale i cavesi hanno sempre chiesto una speciale protezione contro, carestie, alluvioni, calamità e la mano prodigiosa della Madonna dell'Olmo ha sempre sostenuto i suoi devoti. Il 21 maggio 1672 fu dichiarata, con apposita deliberazione del Consiglio comunale, Patrona della Città di Cava de' Tirreni. Su iniziativa del Cardinale Alessandro Sforza, che aveva destinato il proprio patrimonio per coronare le Immagini di Maria più venerate d'Italia, il Capitolo Vaticano assegnò due corone, alla Vergine ed al Bambin Gesù. La cerimonia della prima incoronazione avvenne il 15 giugno del 1766.

La leggenda narra che intorno al secolo XI, il quadro della madonna con il bambino fu trovato poggiato tra i rami di un olmo in una zona boscosa denominata Panicuocolo. La luce che sprigionava durante la notte richiamò l'attenzione dei contadini che portarono la notizia all'Abate dell'epoca del Monastero benedettino della SS. Trinità che insieme ad alcuni monaci decise di portare il quadro nella chiesa di San Cesareo. Con somma sorpresa, però il giorno successivo il quadro era sparito e fu ritrovato di nuovo sull'olmo a valle. Il fatto fu ritenuto miracoloso e intorno all'olmo con il quadro sui rami fu edificata prima una cappella e successivamente una chiesa la cui prima pietra fu collocata nel 1482 da San Francesco di Paola di passaggio da Cava diretto in Francia.

«Poco più di un anno fa - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - misi nelle mani della Santissima Maria Incoronata dell'Olmo il mio operato e quello dell'Amministrazione comunale che ho l'onore di rappresentare e credo che la Sua benevole mano abbia vegliato e maternamente protetto i nostri passi. Molto abbiamo fatto,tantissimo c'è da fare, grandissime sono le difficoltà, ma certa è la dedizione e la passione con la quale affrontiamo questo compito. Domani, sarà anche il giorno speciale, in cui, prima del pontificale, alle 17, conferiremo durante un Consiglio comunale straordinario, a Mons. Beniamino Depalma, la cittadinanza onoraria».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104925105

Cronaca

Cronaca

Tragedia sul Monte Goriane: muore un 22enne di Tarvisio

Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno