Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMafia, riciclaggio e usura: tre arresti e beni sequestrati per oltre 8 milioni di euro al clan “Lo Russo”

Cronaca

Indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli portano all’esecuzione di misure cautelari per associazione mafiosa e reati connessi.

Mafia, riciclaggio e usura: tre arresti e beni sequestrati per oltre 8 milioni di euro al clan “Lo Russo”

Tra i coinvolti, un esponente di vertice del clan “Lo Russo” che, pur detenuto dal 2010, dirigeva attività illecite attraverso familiari e comunicazioni clandestine.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 gennaio 2025 11:30:53

In una vasta operazione contro il clan "Lo Russo", militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, insieme al Nucleo Investigativo Centrale di Roma della Polizia Penitenziaria e con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

Tre soggetti sono stati colpiti dal provvedimento: due sottoposti a custodia cautelare in carcere e uno agli arresti domiciliari. Le accuse includono associazione armata di stampo mafioso, riciclaggio, autoriciclaggio, trasferimento fraudolento di valori, estorsione, usura aggravate dal metodo mafioso, frode fiscale e l'accesso indebito a dispositivi di comunicazione da parte di detenuti.

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno rivelato che un elemento di spicco del clan "Lo Russo", pur essendo recluso dal 2010 con una condanna all'ergastolo per omicidio premeditato, continuava a dirigere le attività del gruppo "ncopp Miano". Attraverso cellulari clandestini, comunicazioni via WhatsApp e email, e con la complicità della moglie e del figlio, l'uomo impartiva direttive per gestire riciclaggio e usura, riscuotendo i proventi di attività estorsive.

Grazie a un'ingente disponibilità di denaro contante, la famiglia del detenuto concedeva prestiti a tassi usurari, minacciando i debitori per ottenere i pagamenti. I fondi illeciti venivano poi investiti in beni di lusso, tra cui orologi reperiti persino a Dubai con pagamenti in criptovaluta.

Per eludere le misure di prevenzione patrimoniali e frodare il fisco, i familiari intestavano immobili e imprese a prestanome, coprendo attività come il commercio di calzature, cuoio e pellame, lavanderie e trasporti su gomma. Le false fatture emesse ammontano a circa 10 milioni di euro.

A giugno 2024 erano già stati sequestrati beni per un valore complessivo di oltre 8 milioni di euro, tra cui 8 immobili, 12 lotti di terreno, 5 complessi aziendali, 20 orologi di lusso, conti finanziari e 400 mila euro in contanti.

Nella giornata odierna, numerose perquisizioni sono state effettuate nelle province di Napoli, Caserta e in altre località nazionali. Per altri tre indagati, il G.I.P. deciderà dopo l'interrogatorio di garanzia.

Le misure cautelari eseguite rappresentano un passo significativo contro la criminalità organizzata, ma si sottolinea che gli indagati sono da considerarsi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10559106

Cronaca

Cronaca

Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua

di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...

Cronaca

Incidente ad Amalfi: moto tampona Maserati Levante. Ferito il centauro

Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...

Cronaca

San Valentino Torio: sequestro da 530mila euro per truffa e riciclaggio, nei guai due persone

San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...

Cronaca

Napoli, smantellati ormeggi abusivi davanti al Consolato USA: sequestro anche al Lido Mappatella

NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno